top of page

Conte: "nostra politica estera non cambia; a tempo debito accertare le responsabilità"


Il presidente del consiglio Giuseppe Conte in un'intervista a La Stampa smentisce le parole del segretario alla difesa Usa Mark Esper, che, in un'intervista allo stesso giornale, aveva parlato di un cambiamento nei punti di riferimento nelle alleanze internazionali da parte del governo italiano. "Non mi voglio dilungare sull'eventuale geopolitica di chi aiuta; piuttosto, nel caso nostro, sulla geopolitica di chi ha ricevuto e posso confermare che la nostra linea di politica estera di oggi e' identica a quella di ieri", dice Conte, a proposito dell'intervista allo stesso giornale del segretario alla Difesa Usa Mark Esper. "L'Italia nel momento di massima necessita', ha chiesto e ricevuto aiuti da molti Paesi. Tra questi vi sono stati anche la Cina e la Russia. Abbiamo gestito tali aiuti in totale trasparenza sia verso la nostra opinione pubblica sia verso i nostri alleati. Quel che posso dire - spiega il premier - e' che tra gli aiuti ricevuti, a proposito dei quali abbiamo espresso pubblico ringraziamento a ciascuno, mi piace ricordare lo specifico memorandum di sostegno all'Italia firmato dal Presidente Trump per un valore di 100 milioni di dollari, memorandum che lo stesso Presidente Usa mi preannuncio' alla vigilia con una lunga e calorosa telefonata". In una intervista ad Affaritaliani.it, il premier commenta anche il caso di geopolitica innescato dalle accuse americane alla Cina. "A tempo debito sara' inevitabile, una volta acquisite tutte le necessarie informazioni, accertare eventuali responsabilita' nella gestione della pandemia che a livello internazionale hanno condizionato l'attuale emergenza", dice il presidente del consiglio. E aggiunge: "Per il momento riteniamo prioritario favorire il piu' possibile la collaborazione internazionale quale strumento fondamentale per sconfiggere il virus e per tutelare la salute globale. L'Italia crede molto in questa possibilita' di cooperazione ed e' pronta a dare il suo contributo".

0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Fenomeni

bottom of page