top of page

Folla di vip per Mr. Bisturi della felicità: un successo il suo libro per essere belli senza dolore


Un parterre di attori e vip per il lancio del libro del chirurgo plastico Silvio Smeraglia. “Il bisturi della felicità. Belli senza dolore: i segreti del chirurgo dei vip”, edito da Male Edizioni di Monica Macchioni, è stato presentato ieri al Circolo Canottieri Roma. Al centro del tavolo dei relatori l’autore, alla sua destra l’amica attrice Ornella Muti, poi la senatrice Maria Rizzotti della Commissione Igiene e Sanità, il dottor Francesco Tassone, dermatologo del Policlinico Gemelli. A moderare Dario Cipriani. In una sala gremita il dottor Smeraglia ha rivelato i suoi segreti nell’arte che dona bellezza e felicità.

"Ho voluto raccontare il mio lavoro anche perché ci sono ancora molte barriere da abbattere. La nostra vita è un viaggio. Viviamocelo bello. Perché viverlo con una pancia che ci ingombra, con delle palpebre cadenti e con un seno flaccido che ci disturbano nel profondo del nostro io e ci infastidiscono nel quotidiano? Il nostro corpo è sempre in cammino e ogni tanto richiede un tagliando di bellezza che serve a darci la carica per lo sprint successivo. Non si può tornare indietro: allora andiamo avanti nel migliore dei modi”, ha detto Smeraglia ad apertura dell’evento. Sul maxi schermo è stato proiettato il video girato nella “Smeraglia Luxury Clinic” di Napoli, il regno del chirurgo dei vip con trent’anni di esperienza e oltre 20mila interventi all’anno. Smeraglia, tra aneddoti e consigli di bellezza, ha anche spiegato quello che è il suo punto forte, la caratteristica che lo contraddistingue dagli altri suoi colleghi. Ha raccontato il professore: “Alcuni anni fa ho deciso di fare un intervento al collo e sono andato da un collega. Nei giorni successivi all’operazione ho provato così tanto dolore che ho pensato ai mei pazienti. Dovevo trovare un modo per risparmiare quelle sofferenze post operatorie. E ho brevettato la tecnica Smeraglia, un sistema che, attraverso l’utilizzo di un radiolaser, permette ai pazienti di guarire senza sentire alcun dolore”. Tra le clienti del professor Smeraglia anche Ornella Muti, che non ha nascosto di aver fatto qualche ritocco non invasivo. “Smeraglia ha fatto uno studio meraviglioso. Della chirurgia estetica si fa spesso un demone. Non capisco perché: ci sono molte persone che ricorrono alla chirurgia estetica e molti bravi professionisti".

Soprattutto quando la chirurgia estetica può migliorare non solo il corpo, ma anche la mente, come ha spiegato il dottor Francesco Tassone, dermatologo responsabile del reparto di Tricologia del Policlinico Gemelli, nonché esperto di medicina estetica. “Curiamo molti pazienti che hanno problemi con i capelli, anche l’alopecia androgenetica è una patologia che crea disagio. Abbiamo tante nuove terapie e anche i pazienti che vanno incontro ad un trapianto migliorano la qualità della vita. Oggi il rapporto tra la dermatologia, ma medicina estetica e la chirurgia è sempre più indissolubile ed è cambiato anche l’approccio, soprattutto per i pazienti più giovani, che preferiscono trattamenti meno invasivi, da fare magari in pausa pranzo. Ma questo ovviamente non sostituisce la chirurgia”.

Molti i vip presenti all’evento, tra cui Nathaly Caldonazzo, Maria Monsè, Andrea Roncato, Nicola Pietrangeli Antonio Zequila. Myriam Fecchi e Vincenzo Sanasi D’Arpe, Presidente del WFP (World food program). Tra i tanti giornalisti anche due scrittori della Male Edizioni, Antonio Pascotto (Il mondo senza internet) e Rita Cavallaro (Oltre l’indizio), insieme con il marito Andrea Nido, autore del giornale online spraynews.it e web designer del sito della casa editrice (www.maleedizioni.it). Oltre agli amici di Smeraglia hanno partecipato molto curiosi, accorsi tutti per conoscere Mister bisturi della felicità.



0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Fenomeni

bottom of page