Scossa di terremoto vicino Rimini di magnitudo 4.2, nessun danno

Molta paura ma nessun danno per la scossa di terremoto che si è verificata alle 13.48 di domenica, 18 novembre, di magnitudo 4.2 con epicentro Santarcangelo di Romagna, nei pressi di Rimini.
La scossa, secondo quanto riferito dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), ha avuto un ipocentro a 43 chilometri di profondità ed è stata sentita lungo l’appennino romagnolo fino al nord delle Marche nelle province di Pesaro e Urbino.
Tantissime le telefonate giunte ai centralini dei vigili del fuoco e le persone che hanno preferito scendere in strada dopo la forte scossa durata diversi secondi. Paura anche in alcune città distanti dall’epicentro come Arezzo e Padova.
A Rimini la Protezione Civile si è da subito attivata facendo scattare la procedura prevista in caso di eventi sismici ma non si sono registrati particolari problemi o danni ad edifici pubblici. Una verifica di eventuali danni da parte dei tecnici delle Ferrovie è in corso in via precauzionale sulla linea Rimini–Ravenna e sulla Bologna–Ancona.