Si è conclusa con successo la personale di Antonio Notari al Centro Studi Pietro Golia di Napoli

Si è conclusa lo scorso 16 Dicembre al Centro Studi Pietro Golia di Napoli la personale del maestro Antonio Notari a cura del giornalista e sociologo Ivan Guidone. Inaugurata lo scorso 9 Novembre, la mostra “Da Napoli a Napoli” – dedicata alla lunga carriera artistica del maestro Notari – ha riscosso enorme successo di pubblico e di stampa, tanto da conquistare un servizio sul TGR Campania andato in onda il 10 Dicembre scorso durante l'edizione delle 19:30. Antonio Notari, nato a Napoli nel 1940, inizia da giovanissimo l'attività espositiva partecipando a numerose collettive, e nel lontano 1970 approda finalmente alla sua prima personale che segnerà così l'inizio di una lunga e produttiva carriera artistica.
Durante questo percorso, Notari porterà sempre con sé la bellezza di Napoli: anche quando fu costretto per motivi di lavoro a spostarsi a Sora (Frosinone), egli rappresenterà simbolicamente Napoli attraverso i suoi soggetti che richiamano fortemente la mediterraneità e la mitologia ellenica (frequenti sono infatti i ricorsi alla figura di Dioniso). La mostra, il cui vernissage ha visto la partecipazione dello storico dell'arte Angelo Calabrese, ha ripercorso ben sessant'anni di ricerca di un artista tutto napoletano. «La pittura di Antonio Notari – osserva il sociologo Ivan Guidone – è una pittura intrisa di Desiderio: quello del raggiungimento della bellezza che corrisponde, nell'artista, al ritorno nella sua amata città. Non è un caso che nelle sue opere ci sia sempre presente Napoli attraverso i suoi stracci, i suoi vicoli particolari, ma soprattutto attraverso la gente di mare che la rappresenta.»