Attualità

Clima, Cina e Usa tornano a parlarsi: “Minaccia per tutta l’umanità”

L’inviato per il clima statunitense John Kerry è volato a Pechino per incontrare l’omologo cinese Xie Zhenhua e riprendere così i colloqui sul clima interrotti quasi un anno fa

 

Si sono incontrati oggi in una Pechino alle prese con temperature torride. E l’argomento non poteva essere più a tema. L’inviato statunitense per il clima John Kerry e l’omologo cinese Xie Zhenhua si sono stretti la mano per la prima dopo la rottura, quasi un anno fa, dei colloqui sul clima in seguito alla visita dell’allora presidente della Camera Nancy Pelosi a Taiwan, di cui la Cina rivendica la sovranità.

Cina e Stati Uniti sono le due economie più potenti del mondo. Siamo anche i due maggiori responsabili delle emissioni di gas serra. Quindi l’imperativo dei nostri due Paesi di unirsi e lavorare insieme e mostrare al resto del mondo come possiamo cooperare e iniziare ad affrontare questo problema con l’urgenza che richiede è incredibile“, ha detto Kerry parlando con il capo negoziatore di Pechino per il cambiamento climatico.

“La crisi climatica richiede che le due maggiori economie del mondo lavorino insieme per limitare il riscaldamento globale”, perché “il cambiamento climatico è una sfida comune a tutta l’umanità”, gli ha fatto eco la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning, assicurando che  Pechino “lavorerà con Washington per affrontare le sfide e migliorare il benessere delle generazioni attuali e future”.

Kerry e Zhenhua sono vecchie conoscenze. Durante il primo mandato di Barack Obama, i due hanno negoziato l’intesa bilaterale che è poi sfociata negli Accordi di Parigi del 2015.

Foto Pixabay – Spraynews.it

L’inviato degli Stati Uniti ha incontrato anche  il premier Li Qiang, al quale ha ribadito che  la lotta ai cambiamenti climatici rappresenta una sfida per tutto il pianeta: “Il Clima è un problema mondiale, non bilaterale, è una minaccia per tutta l’umanità”.

Quella di Kerry è la terza visita di un alto funzionario statunitense nell’arco di un mese in Cina. Prima di lui era volato a Pechino il  segretario di Stato Antony Blinken. Poi, la scorsa settimana, è stata la volta della  segretaria al Tesoro Janet Yellen.

Caldo record in Cina

La visita di Kerry in Cina avviene mentre il Paese è investito da ondate eccezionali di calore, con temperature che quasi quotidianamente sfiorano i 40 gradi. Nel fine settimana la colonnina di mercurio ha raggiunto il record di 52,2 gradi nella provincia nord-occidentale dello Xinjiang.

Da più di un mese la Cina sta facendo i conti non solo con ondate di calore anomale ma anche con piogge e inondazioni. Il caldo torrido rischia di mettere a dura prova i raccolti e la rete elettrica nazionale.

Federica Giovannetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

3 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago