Viaggi

Come pulire la valigia prima di partire: i consigli da non perdere

Per pulire le nostre valigie dopo un viaggio è bene procedere con attenzione in modo da evitare spiacevoli inconvenienti: vediamo come fare.

Uno degli oggetti più sporchi in assoluto che teniamo in casa sono proprio i trolley. La sporcizia non si limita solo alla parte esterna, ma anche a quella interna, inoltre tenendoli chiusi non è raro che possano svilupparsi cattivi odori.

Siamo portati, la maggior parte delle volte, magari dopo un viaggio, a svuotare il nostro bagaglio e conservarlo direttamente all’interno dell’armadio. Si tratta di un comportamento molto sbagliato e il motivo è semplice, tutta la sporcizia inevitabilmente entrerà in contatto con i nostri indumenti e oggetti. In merito, vi siete mai chiesti quanta sporcizia potrebbero accumulare le rotelle?

Come pulire il vostro bagaglio dopo un viaggio o prima di partire

Valigia (Spraynews.it)

Quando si torna da una vacanza, soprattutto dopo aver utilizzato un trolley, è bene non trascurare la pulizia delle rotelle, questa operazione richiederà qualche minuto, ma si potranno scongiurare spiacevoli inconvenienti.

Mettiamoci, dunque all’opera e serviamoci di un panno in microfibra e utilizziamo un prodotto igienizzante. Caso diverso, invece, per le altre zone esterne, in questo caso il consiglio è quello di prestare attenzione maggiormente al tessuto. Sappiamo bene che potrebbero essere in nylon, poliestere, pelle o plastica.

Prima di utilizzare prodotti, è bene provarlo su una piccola superficie e vedere se si macchia, solo così si potrà evitare di rovinare la valigia. Attenzione particolare, a tal proposito, alla pelle. Per il tessuto in questione è meglio non utilizzare l’acqua, se la valigia è rigida, possiamo tranquillamente usare un panno in microfibra inumidito. Se vi state chiedendo quale prodotto è necessario, nessun problema si può optare per il sapone di Marsiglia, ovviamente non esagerare con le dosi, ne basta veramente poco. Se l’obiettivo è quello di sbarazzarsi delle macchie allora porte aperte ad un vecchio spazzolino e sfregare sulla zona per qualche secondo.

Pulizia valigia interni

L’errore che spesso si commette è quello di lasciare la valigia chiusa per molto tempo. È buona pratica, specie dopo un viaggio, lasciare la valigia aperta e soprattutto all’aria aperta, in questo modo i cattivi odori non diventeranno un cruccio. Possiamo procedere con la pulizia utilizzando un panno in microfibra inumidito e un po’ di sgrassatore, quello che conta in questo è lasciare asciugare bene gli interni.

Paola Saija

Michele D'Agostino

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago