Attualità

Come togliere la puzza di plastica dalla friggitrice ad aria? Il trucco della mela che risolverà ogni problema

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico sempre più presente nelle case di tutti noi. Ma come eliminare l’odore di plastica che può avere?

Può capitare che una friggitrice ad aria emetta odore di plastica, soprattutto se è nuova. Ebbene non c’è da preoccuparsi perché si tratta di un evento normale, che ha le sue motivazioni, e che può essere risolto. Andiamo a vedere quindi quali sono le cause di questo odore e come eliminarlo in modo sicuro ed efficace.

Il motivo principale per cui la tua friggitrice ad aria nuova emana un odore di plastica è dovuto al rivestimento protettivo presente al suo interno. Questo film viene applicato per preservare la superficie interna della friggitrice durante la produzione, il trasporto e la conservazione. Si tratta di un rivestimento spesso presente anche in altri elettrodomestici, giusto per la cronaca. Tale rivestimento inoltre non è tossico e la friggitrice ad aria non è cancerogena, e non influisce sulla qualità degli alimenti che cucinerai nella friggitrice.

Come togliere l’odore di plastica dalla friggitrice ad aria

Ad ogni modo, esistono diversi metodi per ridurre o eliminare quasi del tutto la puzza di plastica dalla friggitrice ad aria. Prima di ogni altra cosa, è importante sottolineare che l’odore tende ad affievolirsi con l’uso. Quindi, più utilizzerai la tua friggitrice più la puzza di plastica si alleggerirà nel tempo, fino a diventare praticamente impercettibile. Se comunque si vuole accelerare questo processo, si possono seguire alcuni consigli pratici.

L’odore di plastica andrà a svanire ma ci sono comunque dei trucchetti (spraynews.it)

Il primo è il trucco della mela. Ti basta cuocere una mela tagliata a metà nella friggitrice ad aria a 180 gradi per 5-10 minuti. L’umidità e l’acidità della mela aiuteranno a neutralizzare l’odore di plastica, assorbendo gli odori.  Inoltre, prima di usare la friggitrice ad aria, assicurati di pulire accuratamente il cestello con acqua calda e sapone, o in alternativa aceto.  Entrambi i trucchetti ti aiuteranno a smorzare l’odore di plastica iniziale e man mano si affievolirà sempre più. Come abbiamo detto questo è un rivestimento che non nuoce alla salute, dovrai solo abituarti finché non scomparirà.

In conclusione, è normale che una friggitrice ad aria nuova emani un odore di plastica, e ciò dipende come detto dal rivestimento protettivo. Tuttavia, seguendo i consigli elencati in questo articolo, potrai ridurre significativamente la puzza di plastica e goderti la tua frittura con poco olio in tutta tranquillità!

Antonetta Del Prete

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago