Attualità

Controlla quando hai acquistato la tua auto: se prima di questa data sei rovinato

Controlla subito quando hai acquistato la tua auto perché c’è una data che è indice di gravi conseguenze per te ed ecco perché.

Un bene che molte persone tengono ed aspirano nella propria vita ad avere, oltre alla casa, è l’automobile. In Italia c’è spesso questo modo di pensare e molti cercando di risparmiare i propri soldi per prendere la macchina che hanno sempre desiderato.

Magari, con tanti sacrifici, si è arrivati al traguardo di prenderla, ma le regole stanno cambiando velocemente e potrebbero esserci dei problemi. Quindi, il consiglio è quello di controllare quando avete acquistato la vostra auto perché ci sono delle notizie non proprio buone.

In questo articolo, qui di seguito, vi spiegheremo che cosa sta succedendo e come mai c’è tanto allarmismo intorno ad una certa data. Ecco tutti i dettagli.

Quando hai acquistato la tua auto? Controlla subito la data

Con gli anni è cresciuta sempre di più nella società la consapevolezza che le automobili inquinano moltissimo. Tanto è stato fatto negli ultimi tempi per ridurre questo inquinamento e tante azioni si devono fare ancora.

L’Europa sta dando molta attenzione alla salvaguardia dell’ambiente e, in un quadro generale di molte azioni e attività da cambiare, c’è anche una particolare attenzione all’uso delle automobili.

Uomo al volante (Spraynews.it)

La prima grande innovazione è l’auto elettrica ed è già stato deciso che entro il 2035 saranno prodotte soltanto quelle. Non è una scelta sufficiente perché per molti anni circoleranno nelle strade sia auto elettriche che termiche.

Nel frattempo, e per molto tempo ancora, ci sono delle zone in cui si vieta la circolazione delle auto più vecchie e che inquinano, quindi, di più. Al momento l’indicazione è quella di far circolare auto di Euro 5 a salire, anche nelle cosiddette “zone verdi”.

Invece, le cose stanno per cambiare. La decisione è stata presa in diverse città italiane: dal primo giorno di ottobre del 2030 non sarà più possibile circolare con Euro 5. Questa norma sarà in vigore a Milano, ma a Roma già adesso queste auto sono considerate fuori norma, accettando solamente da Euro 6 in su.

Tutto questo dovrebbe permettere all’aria che respiriamo di diventare più pulita e migliorare le cose. Molti non sono d’accordo e il dibattito è molto acceso e forte.

Ad ogni modo, meglio tenere conto di queste informazioni per quando si dovrà acquistare un auto usata o nuova che sia. Già adesso conviene controllare la data di fabbricazione e di acquisto e tutte le sue caratteristiche.

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago