Attualità

Cosa mangiare la sera per non prendere peso: la lista completa

Molti si chiedono cosa è possibile mangiare a cena: questi i consigli, ma prima è bene chiedere parere agli esperti per non commettere errori.

Con l’inizio del nuovo anno, sono tanti quelli che scelgono di cominciare una dieta sana ed equilibrata, è bene in questo caso affidarsi ai professionisti del settore. Si possono anche seguire dei piccoli consigli, scopriamo quali.

In merito, oggi parleremo di quello che si potrebbe consumare soprattutto durante le ore serali per riuscire a rimanere in forma. È risaputo che dopo l’ora di pranzo, anche se si consumano diversi alimenti, è più facile smaltirli, il motivo è semplice nel corso dell’intero pomeriggio si esce o si lavora. Caso diverso, invece, per la sera, quando si va a dormire.

Rimanere in forma, alcuni consigli utili per la cena

Zuppa, uno degli alimenti consigliati per la cena (Spraynews.it)

Nel mese di gennaio, sono tanti quelli che iniziano con i buoni propositi e fra questi c’è quello di ritornare in forma e praticare attività fisica. Una postilla è d’obbligo in questo caso, se l’obiettivo è quello di mantenersi più leggeri, si possono adottare delle piccole accortezze. Se l’intenzione è quella di perdere chili, allora il consiglio è quello di richiedere parere agli esperti del settore, le diete fai da te potrebbero rivelarsi dannose per la salute.

Vediamo adesso quali cibi possiamo consumare la sera, ovviamente trattandosi di uno dei pasti principali, non è mai una buona idea saltarlo. A tal proposito, è bene assumere l’apporto calorico corretto e non dimentichiamo di rimanere idratati, dunque, teniamo con noi sempre una bottiglia d’acqua.

Cosa possiamo mangiare la sera?

Dopo una giornata di lavoro, molti non hanno voglia di mettersi a cucinare e finiscono per mangiare cibi pochi sani, soprattutto nei mesi invernali. È possibile, invece, aprire le porte a zuppe, legumi, soia, broccoli e verdure di stagione. Ovviamente possiamo anche consumare il pesce o la carne, ma non solo. Si possono anche mangiare formaggi magri. Il consiglio è anche quello di non consumare burro o panna, ma possiamo in alternativa utilizzare olio extra vergine d’oliva o salsa allo yogurt. Evitiamo anche patatine o salatini, salumi grassi e alcol. Seguendo questi piccoli accorgimenti si potrà rimanere leggeri e non andare a letto appesantiti.

Paola Saija

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago