Viaggi

Croazia, con l’euro cresce il turismo ma aumentano i prezzi

In Croazia l’introduzione dell’euro ha rilanciato l’industria del turismo con una crescita del +12% di arrivi, ma ha fatto salire anche i prezzi. Ecco la situazione

L’adozione dell’euro da parte della Croazia, avvenuta a gennaio 2023, ha rilanciato il turismo aumentando notevolmente il numero di arrivi, ma ha portato anche a un notevole aumento dei prezzi, soprattutto per colpa dell’inflazione, uno dei più grandi svantaggi che ha portato l’adozione della moneta unica dell’Unione europea. L’inflazione, infatti, è a poco meno dell’8% e il potere di acquisto degli stipendi non regge. Vediamo la situazione completa.

Caos in Croazia per l’adozione dell’euro, il turismo cresce, ma i prezzi si alzano alle stelle

Un imprenditore turistico croato, intervistato sulla questione del turismo di quest’estate nel suo paese, ha dichiarato: “L’adozione della moneta unica ha reso tutto più facile per i turisti che arrivano dalla zona euro, i quali non devono cercare uffici di cambio, non devono controllare i tassi. Ma credo che per le persone che vivono qui sia stato un grande cambiamento. Stanno ancora cercando di adattarsi ai nuovi prezzi”.

Secondo i dati diffusi lunedì dal Ministero del Turismo croato, quest’anno più di 9 milioni di turisti hanno visitato il Paese balcanico. Si tratta di un aumento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questa ha portato, per la prima volta, a un aumento delle entrate del settore turistico, le quali sono risultate essere superiori a quelle del 2019, prima dell’epidemia di coronavirus.

Immagine | Pixabay @gaffera – Spraynews.it

Ma, in questi mesi, dopo la conversione dalle kune croate in euro, la forbice dei rincari è aumentata, infatti i prezzi generali sono aumentati tra il 5 e il 20% rispetto a quelli precedenti.

I picchi riguardano anche i beni di prima necessità e gli alimentari, ma, seppure gli analisti non attribuiscano sempre in maniera univoca il rialzo dei prezzi all’effetto euro, il cambiamento è stato di grande impatto, e assolutamente non positivo, per i cittadini.

I generi alimentari nel paese dell’ex Jugoslavia hanno subito rincari fino al 30%, il mercato immobiliare ha registrato un +14% e il governo ha già ammonito più volte gli operatori economici minacciando di togliere una serie di sussidi e agevolazioni ai furbetti del cartellino prezzi.

I numeri raccontano di una realtà a due facce. Se da un lato dicono che l’indice generale dei prezzi dopo l’adozione dell’euro arretra, dall’altro alcuni settori registrano un boom dei prezzi. Gli alimentari ma anche il turismo: un boom, quest’ultimo che sembra legato a un a domanda assai sostenuta da parte dei vacanzieri.

Ma la situazione in Croazia ha come responsabile solo l’euro o c’è anche la speculazione di mezzo?

Federico Liberi

Sono laureando in Psicologia dei processi sociali all’Università di Roma “La Sapienza”. La mia più grande passione insieme alla scrittura è il calcio, ma mi piace rimanere informato sullo sport a 360 gradi oltre che sull’attualità e la politica. Nel 2020 è stato pubblicato su Amazon un mio saggio sulla Programmazione Neuro-Linguistica

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago