Attualità

Farmaci per dimagrire: quali sono quelli più efficaci e più sicuri

Ci sono alcuni farmaci appositi per far dimagrire le persone, in particolare in determinati contesti. Ecco i più sicuri.

Quando si tratta di perdere peso, le soluzioni sono davvero innumerevoli. Questo però, non significa che tutti i metodi messi in atto, producano lo stesso risultato o abbiano lo stesso fattore di sicurezza.

È proprio vero che, nella società in cui viviamo, l’apparenza ha un ruolo predominante e proprio in nome dell’aspetto, gran parte delle persone è disposta a tutto pur di essere in forma. Perdere peso, sostanzialmente, significa modificare le proprie abitudini e creare uno stile di vita su misura, che ci porti a sentirci meglio con noi stessi. In questo quadro, l’alimentazione, e lo sport diventano la chiave principale per ottenere il risultato.  

Non tutti, però, sono disposti ad attendere tempi, che spesso e volentieri, risultano essere abbastanza lunghi. Per perdere peso in tutta sicurezza, infatti, come consigliano anche gli esperti del settore, è necessario dimagrire lentamente e fare della costanza la propria parola d’ordine. Eppure, esistono anche dei farmaci in grado di far perdere peso. La domanda che viene da porsi in questo caso è: quanto siano effettivamente efficaci e quanto risultino sicuri. 

Perdita di peso e farmaci: quali sono davvero efficaci e sicuri per dimagrire

L’idea di prendere dei farmaci per dimagrire, non è poi tanto inusuale e molte persone hanno provato, almeno una volta nella vita, ad affidarsi ai medicinali per tornare in forma.

Farmaci per dimagrire: quali sono i più efficaci-spraynews.it

Per poterli usare in tutta tranquillità, però, è necessario conoscere quali, tra questi farmaci, siano effettivamente efficaci e sicuri. Secondo l’Istituto superiore di sanità, i farmaci che portano a una perdita di peso effettivo, sono quelli preposti alla cura dell’obesità. 

Questi farmaci, accanto a una dieta equilibrata e del sano movimento, rappresentano una vera e propria terapia farmacologica. In Italia ne sono stati approvati tre, che sono veri e propri farmaci che curano l’obesità. 

Si tratta di: Orlistat; Liraglutide, Bupropione/Naltrexone. C’è da dire, come sempre, che questi farmaci devono essere prescritti da un medico e, in questo caso, vanno assunti solamente da persone che hanno un indice di massa corporea superiore a 35. 

Un altro farmaco che sta per sbarcare in Italia è Wegovy, un medicinale a base di semaglutide, anche esso usato per il trattamento dell’obesità. È sempre di fondamentale importanza ricordare che si tratta di medicinali e che, se usati quando non necessari, potrebbero provocare seri danni e rischi alla salute.

Anna Di Donato

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago