Attualità

Io uso questa farina per fare la focaccia: a casa mia ne vanno pazzi

Io uso questa farina per fare la focaccia: a casa mia ne vanno pazzi e quando la preparo non avanzano nemmeno le briciole. Vi svelo il mio segreto. 

Chi di noi non mangerà almeno una volta prima di Pasqua una focaccia con salumi o altri prodotti tipici delle varie regioni? La passione degli italiani si riconosce non sono in cucina ma anche da alcune abitudini che rimangono per sempre, come quella della tradizione dei prodotti “salati” che vanno per la maggiore in questa settimana. E la focaccia possiamo dire che è amata anche dai turisti per la sua morbidezza e il suo profumo irresistibile.

È facile trovarla non solo nelle panetterie, e da sempre rappresenta una scelta perfetta per uno spuntino veloce o come alternativa al pane tradizionale. Ma come si fa a preparare in casa una focaccia che regga il confronto con quelle della migliore panetteria? La chiave sta nella scelta degli ingredienti, a cominciare dalla farina: è fondamentale optare per una farina robusta, poiché è in grado di assorbire grandi quantità di liquidi, creando una rete glutinica perfetta per intrappolare i gas prodotti dalla lievitazione e favorire la maturazione dell’impasto.

In Italia abbiamo numerose varietà regionali di focacce, tra queste molto apprezzate le focacce liguri, quella toscana e la famosa schiacciata barese. Ma come possiamo preparare una focaccia che sia all’altezza di quelle che acquistiamo in panetteria? Per prima cosa, è importante selezionare accuratamente la farina più adatta. Vediamo quale scegliere per preparare la nostra focaccia.

Preparazione della focaccia: qual è la farina più adatta?

Focaccia (Spraynews.it)

Come il pane e la pizza, la focaccia è un tipo di pane lievitato che di solito richiede l’uso di una farina forte per ottenere il miglior risultato possibile. Questo significa che durante la preparazione dell’impasto, è necessario sviluppare le caratteristiche ideali affinché la focaccia risulti morbida e con una bella struttura porosa al termine della cottura.

Di solito, per ottenere questo risultato, la focaccia richiede un periodo di lievitazione medio-lungo. Utilizzare una farina con un valore di forza compreso tra W 280 e W 350 è fondamentale per garantire questo risultato. È per questo motivo che la farina di tipo 0 è la più adatta, poiché è in grado di assorbire liquidi fino al 70% del suo peso, il che favorisce la formazione di una buona rete glutinica che trattiene i gas all’interno, contribuendo così alla lievitazione della focaccia.

In molti per realizzare le focacce usano la farina 00 che si presenta debole ma può essere risultare vantaggiosa quando si desiderano realizzare impasti veloci e morbidi, come quelli in padella oppure per la focaccia di Recco. Ma se vogliamo ottenere una focaccia fragrante all’esterno e morbida all’interno dobbiamo usare la farina di manitoba.

Matteo Buonocore

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago