Attualità

Lenticchie, fagioli, ceci anche in estate: con questo trucchetto non morirai di caldo

I legumi sono alimenti sani e nutrienti, ma con l’arrivo dell’estate si tende a consumarne di meno: ecco un trucchetto utile per mangiarli ugualmente anche durante la bella stagione

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, durante la bella stagione non piace proprio a nessuno cucinare e stare magari anche delle ore dietro i fornelli, per di più si cercano cibi leggeri e soprattutto freschi e spesso in questa categoria non rientrano i legumi; che, però, sono molto nutrienti e allora che fare? Ecco un trucchetto utile per consumarli lo stesso.

Con l’arrivo dell’estate, a volte, potrebbe essere davvero molto difficile scegliere cosa mangiare dal momento che le alte temperature non consentono di trascorrere troppo tempo a preparare complessi manicaretti. Nonostante il caldo, però, è necessario consumare gli alimenti giusti e tra questi ci sono i legumi. Questi alimenti sono spesso inseriti in un piano alimentare bilanciato sia per le tantissime proprietà che per l’incredibile portare saziante.

D’inverno risulta molto semplice mangiare i legumi dal momento che questi possono essere consumati come contorno, in una zuppa, con la pasta e, perché no, Anche con il riso. Eppure i legumi, grazie alle tante proprietà ed ai tanti nutrienti, sono molto importanti per l’organismo. Quindi come fare? Esistono alcuni modi alternativi per consumarli d’estate e di seguito ne saranno spiegati alcuni.

Legumi d’estate: ecco come consumarli per non morire di caldo

Qualcuno avrà sicuramente sentito parlare dei fagioli all’insalata! Questa pietanza è molto semplice da preparare soprattutto se si utilizzato i fagioli precetti; per il condimento, invece, basterà un po’ di limone, olio e sale. Ovviamente, questa è solo una delle tante ricette possibili.

Se hai troppo caldo d’estate consuma i legumi in questo modo saranno buonissimi (spraynews.it)

La prima cosa da sapere è che, quando i legumi si consumano secchi, questi devono prima essere messi ammollo per qualche ora. Poi, per evitare di lasciare il fornello acceso molte ore vi è la possibilità di utilizzare la pentola a pressione, quando i legumi saranno cotti basterà farli raffreddare, condire e consumare freddi.

Se, invece, si utilizzano i legumi precotti allora potrebbe essere una buona idea mettere il barattolo in frigo per un paio d’ore prima di consumarli. Inoltre, esistono diversi modi per consumare i legumi freddi, ad esempio, vi è la possibilità di mettere insieme ceci e rucola.

Ma non solo, infatti, molto spesso d’estate si fa un mix di cipolla, tonno e fagioli, a questi tre ingredienti si può aggiungere un po’ di insalata. Insomma, le modalità sono davvero molte basta seguire i propri gusti e sbizzarrirsi con la fantasia.

Angela Guerra

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago