Attualità

Lingue più somiglianti all’italiano, la classifica ufficiale: una è sorprendente

Ecco la curiosa classifica delle lingue estere maggiormente somiglianti all’italiano: una di loro vi stupirà letteralmente

Le lingue che presentano somiglianze significative con l’italiano rappresentano un affascinante campo di studio, suscitando spesso sorpresa tra coloro che ne vengono a conoscenza. Esplorare tale aspetto rivela un quadro intrigante, poiché la somiglianza lessicale tra diverse lingue è valutata attraverso l’analisi di parole standardizzate e il confronto dei loro significati e forme.

I risultati di tali analisi vengono espressi in coefficienti, che variano da 1 (indicante una totale uguaglianza) a 0 (stabilito in assenza di collegamenti). Questi criteri dovrebbero stabilire quale siano le lingue che più si avvicinano ed assomigliano all’italiano, e forse la numero uno non è esattamente quello che ci saremmo aspettati.

Lingue che somigliano all’italiano, una è inimmaginabile: non ci avresti mai pensato

Sulla base di tali criteri, emerge che il francese costituisce la lingua che maggiormente si avvicina all’italiano, presentando un coefficiente di somiglianza pari a 0.89. Immediatamente dietro si posiziona il catalano (0.87), seguito dallo spagnolo (0.82). Sorprendentemente, al quarto e quinto posto emergono il portoghese (0.80) e il romancio (0.78), dimostrando una stretta affinità lessicale con l’italiano.

Questo è attribuibile alla loro origine comune dal latino, il quale ha lasciato un segno indelebile nella struttura e nel lessico di queste lingue. Fuori dalle prime cinque posizioni per un pelo c’è il rumeno, parlato in Romania e Moldavia, che presenta un coefficiente dello 0.77. All’interno di questa classifica, ovviamente, non sono presenti dialetti.

Al primo posto per somiglianza con l’italiano, troviamo il francese (spraynews.it)

Altrettanto interessante è l’osservazione delle lingue germaniche come l’inglese e il tedesco, e delle lingue slave come il russo, le quali non mostrano alcuna somiglianza lessicale con l’italiano (coefficiente 0). Tuttavia, l’inglese e il tedesco condividono una somiglianza del 60% tra di loro, mentre l’inglese e il russo presentano un collegamento del 24%. Invece, il tedesco e il russo si distinguono completamente l’uno dall’altro dal punto di vista lessicale.

In sintesi, l’italiano risulta strettamente correlato ad altre lingue romanze come il francese, il catalano, lo spagnolo, il portoghese e il romancio, tutte discendenti dal latino. Questa connessione linguistica testimonia l’eredità storica e culturale che le lega. D’altra parte, le lingue germaniche e slave mostrano una notevole diversità lessicale rispetto all’italiano. Esplorare e comprendere queste relazioni tra le lingue permette di apprezzare la ricchezza e la complessità del panorama linguistico mondiale e riflettere sull’influenza reciproca che le diverse culture hanno avuto nella formazione e nello sviluppo delle lingue che conosciamo oggi.

Elinor Scoltock

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago