Attualità

Qual è il modello di auto Fiat più costoso? La risposa vi stupirà

Vi siete mai chiesti quale è il modello di auto Fiat più costoso che esiste sul mercato? La risposta non è affatto scontata. Una scoperta inaspettata.

Nel corso di un evento straordinario tenutosi nell’ambito delle prestigiose aste RM Sotheby’s durante la Monterey Car Week, un esemplare straordinario della Fiat ha trovato un nuovo proprietario, stabilendo un record di prezzo per un veicolo storico del marchio torinese conosciuto in tutto il mondo.

Si tratta di uno dei modelli più iconici prodotti dall’azienda, ammirato e ricercato dai collezionisti per la sua rarità e prestazioni sportive. Solo 114 esemplari furono prodotti, e tra questi, solo un numero limitato furono carrozzati da rinomati designer come Ghia, Vignale e Zagato.

Modello Fiat più costoso in assoluto: di quale vettura si tratta

Modello storico Fiat più costoso di sempre – Spraynews.it

Il modello di Fiat venduto all’asta, vanta una serie di aggiornamenti da competizione direttamente dalla fabbrica, rendendolo un’autentica opera d’arte del design automobilistico italiano.

La sua carrozzeria configurata in modo unico da Zagato cattura lo sguardo con linee eleganti e un profilo distintivo, mentre il suo motore potenziato Tipo 104.004.

La storia della Fiat 8V Berlinetta Zagato è altrettanto affascinante. Originariamente consegnata a Torino nel maggio 1953, l’auto fu acquistata nuovo da Giuseppe Malinverni e successivamente passò nelle mani dello spagnolo Esteban Sala Soler, desideroso di preparare l’auto per partecipare a rally.

La vettura subì quindi una serie di modifiche e miglioramenti, incluso il restyling della carrozzeria da parte di Zagato, rendendola una delle sei berlinette con il caratteristico tetto a doppia bolla.

Fiat, il modello storico più caro di sempre: a quale cifra è stato venduto all’asta

Sotto la guida di Soler, la Fiat 8V Berlinetta Zagato partecipò all’VIII Rallye Sestrières nel febbraio 1957, dimostrando le sue capacità su strada e aggiungendo un ulteriore fascino alla sua storia già ricca di avventure.

Con la sua rarità e il suo prestigioso pedigree sportivo, questa Fiat 8V Berlinetta Zagato è diventata uno dei pezzi più ambiti per i collezionisti di auto d’epoca.

La sua vendita all‘asta ha raggiunto un prezzo record di 2,9 milioni di dollari (circa 2,66 milioni di euro), confermando il suo status di icona del design automobilistico italiano e stabilendo nuovi standard nel mondo delle auto d’epoca.

Marco Carlino

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

14 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago