Spettacolo

Nuova Orchestra Santa Balera: il super gruppo di liscio romagnolo sul palco di Sanremo

Chi sono i Nuova Orchestra Santa Balera, come si è formato e da chi è composto il super gruppo che va sul palco di Sanremo.

La Nuova Orchestra Santa Balera, scoperta attraverso il contest per giovani talenti “Il Liscio nella Rete” coordinato dal Mei, sale sul palco del Festival di Sanremo nella seconda serata per omaggiare la Romagna, la patria incontrastata del liscio, con la performance del brano più celebre di tutti, ovvero “Romagna mia”, che quest’anno compie esattamente 70 anni.

L’idea è venuta a Giordano Sangiorgi, patron del MEI, che è diventato anche produttore di questo incredibile progetto musicale: sul palco, 15 musicisti e 10 ballerini provenienti dall’Emilia-Romagna. Questi giovani rappresentano la “generazione Z del liscio”, come sono stati ribattezzati prima della loro esibizione. Dall’8 febbraio, il brano sarà disponibile su radio e piattaforme digitali.

Chi sono e qual è lo scopo della Nuova Orchestra Santa Balera

Articolo di giornale sulla Nuova Orchestra Santa Balera (Spraynews.it)

La presenza al Festival di Sanremo è un omaggio alla Romagna e agli “Angeli Del Fango”, che ostinatamente hanno portato avanti un incredibile lavoro sul campo, dopo i nefasti eventi che hanno colpito la zona a maggio del 2023. La nuova orchestra, come accennato, è una produzione del Mei ed è istituita in collaborazione con il circuito di Vai Liscio e il sostegno della Regione Emilia Romagna.

Si tratta, insomma, di un’orchestra che opera non solo per il rilancio della tradizione del liscio romagnolo, rispetto alla quale c’è un grande appoggio ad esempio da parte della famiglia di Secondo Casadei, l’autore di Romagna Mia, ma anche a scopi importanti da un punto di vista benefico. Questo progetto, infatti, si inserisce nel quadro di una serie di importanti iniziative che riguardano proprio quel territorio.

Tra queste, c’è la campagna Verso il Liscio Patrimonio Immateriale dell’Unesco, che appunto viene portata avanti da più generazioni di romagnoli. La partecipazione al Festival ha ricevuto un ampio sostegno da parte della comunità romagnola e segue di qualche anno la presenza in gara del gruppo Extraliscio, capitanato da Moreno il Biondo e che partecipò a Sanremo insieme a Davide Toffolo.

Per questa nuova partecipazione del liscio al festival della canzone italiana, sebbene stavolta non in gara, la super band denominata Nuova Orchestra Santa Balera sarà accompagnata da un big del liscio, che tiene le redini della più nota famiglia italiana, ovvero Mirko Casadei, figlio di Raoul e nipote di Secondo, che suona insieme ad altri quattro musicisti molto noti.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

1 ora ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago