Attualità

Ogni adolescenza coincide con la guerra: come evitare scontri con i propri figli sull’orario di ritorno a casa

Come comportarci sulla voglia dei nostri figli di tornare tardi? Gli esperti provano a darci delle risposte per non fallire

Ci siamo passati tutti. I divieti dei nostri genitori, le raccomandazioni sul non fare tardi e, per chi pativa maggiore severità, anche il coprifuoco sull’orario di rientro a casa. Oggi molti di noi sono passati “dall’altra parte della barricata” e, quindi, tocca imporli i divieti e gli orari da rispettare. Ma è davvero giusto che sia così? Ecco come evitare gli scontri generazionali che possono ferire i nostri ragazzi.

Da sempre, proprio perché ci siamo passati, sappiamo bene che gli adolescenti hanno bisogno di limiti e regole, ma anche di flessibilità e fiducia. La questione dell’uscita è una delle questioni che solitamente provocano maggiori conflitti. Ce lo ricordiamo bene. Chissà come hanno deciso i nostri genitori quando fosse il momento giusto di darci maggiori libertà.

Già perché fosse per noi, da adolescenti, saremmo tornati ogni sera tardissimo. E, ovviamente, non possiamo pretendere aspirazioni diverse da chi è adolescente oggi. Ma questa legittima (ma, forse, un po’ frettolosa) voglia di libertà può creare non pochi problemi, sia se viene concessa, sia se viene negata.

Evitare gli scontri con i figli sull’orario di rientro

Ma cosa dicono gli esperti psicologi su questo tema così spinoso? Per gli esperti c’è un momento chiave in cui ai ragazzi bisogna dare maggiore autonomia nell’orario di rientro, ed è quello in cui, iniziano le “provocazioni”. Quindi quando iniziano ad arrivare intenzionalmente tardi, a mentirci, a rompere le promesse. Significa che è necessario un approccio diverso.

Il rapporto deve essere di fiducia e responsabilità, non distruttivo – Spraynews.it

Così facendo, spiegano gli esperti, si fanno passare i giovani dalla fase dell’obbedienza ai genitori a quella della responsabilità, dell’obbedienza a sé stessi.  Anche i genitori (almeno quelli saggi) vogliono che i loro figli siano responsabili, anche se a volte indugiano sull’obbedienza. Ma gli esperti sostengono che liti o rimproveri non incoraggiano la responsabilità negli adolescenti.

Man mano che i bambini crescono, il controllo su di loro dovrebbe diminuire gradualmente. Questo è essenziale per farli maturare. Ciò vale non solo per gli orari ma in altre aree vitali come i vestiti che indossano, l’aspetto con cui appaiono, l’ordine della loro camera da letto o ciò che pubblicano sui social network.

Tutto dev’essere frutto di una negoziazione, anche se negoziare con gli adolescenti non è affatto semplice.  Anche aspettarli svegli è un indicatore di preoccupazione mal gestita, poiché gli adolescenti la percepiranno come una mancanza di rispetto e di fiducia. Gestire le preoccupazioni è una delle abilità genitoriali più difficili, ma è più efficace per promuovere la responsabilità se esercitata con buone pratiche. Insomma, ancora una volta, essere genitori si dimostra essere il mestiere più difficile al mondo.

Claudio Rossi

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

15 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago