Attualità

Pesticidi sulla frutta, come riconoscere i prodotti a rischio: li compri tutti i giorni

Pesticidi, che cosa sono e qual è il loro effetto sulla salute, fai attenzione e scopri quali sono gli alimenti più a rischio.

I pesticidi sono dei microrganismi o delle sostanze chimiche di origine naturali o prodotti industrialmente, vengono utilizzati in agricoltura per eliminare ciò che danneggia le piante, come parassiti animali, insetti malattie eccetera. I pesticidi nascono con lo scopo di proteggere la salute della pianta per garantirne la sopravvivenza. In agricoltura inoltre sono spesso impiegati per ottenere un ottimo raccolto. Non vanno confusi con i fertilizzanti, in quanto si tratta di sostanze utilizzate per arricchire il terreno di elementi nutritivi essenziali per la crescita dei vegetali. I pesticidi invece si possono distinguere in insetticidi, funghicidi, diserbanti, anticrittogamici e nematocidi.

Pesticidi, attenzione agli effetti sulla salute

Pesticidi, i prodotti a rischio- Spraynews.it

Alcune tipologie di pesticidi, possono essere tossici e creare dei problemi al sistema nervoso centrale, le conseguenze più gravi si verificano quando si ha il contatto diretto con le sostanze. Ad esempio perché si svolge una professione coinvolta nel processo di produzione, trasporto e stoccaggio, anche chi non è un agricoltore tuttavia può essere esposto a determinate sostanze.

Chi utilizza gli insetticidi ad esempio corre un pericolo, quando si usano questi prodotti è fondamentale seguire alla lettera quanto riportato sull’etichetta. Per quanto riguarda invece i residui presenti in frutta e verdura, solitamente si tratta di quantità ridotte che non danno rischi di intossicazione immediata. Il problema dunque non è il singolo alimento, ma l’ingestione prolungata nel tempo di determinati ingredienti nocivi per la salute.

Pesticidi, quali sono gli alimenti più a rischio

Scegliere un’agricoltura più sostenibile, oltre ad avere effetti positivi dal punto di vista ambientale, è anche un toccasana per la nostra salute. Purtroppo però l’agricoltura intensiva, viene ancora praticata, lo scopo principale è quello di avere dei rendimenti elevati, questo processo è cominciato negli anni 60, ed è arrivato fino ai giorni nostri. In seguito ad una recente ricerca, sono stati evidenziati alcuni prodotti che sarebbero maggiormente a rischio di pesticidi. Si tratta chiaramente di frutta e verdura, al primo posto ci sarebbero i mirtilli, un campione su cinque infatti ne conteneva dei residui.

Stesso discorso vale per i peperoni, soni risultati positivi ad una sostanza chimica a rischio per la salute dell’uomo, l’allerta è stata lanciata anche sulle patate, tutti i campioni analizzati presentavano residui di un pesticida aggressivo. Ci sarebbero poi nella lista anche i fagiolini, il cavolo riccio e la senape. Si tratta di tutte sostanze tossiche, ed è per questo che bisognerebbe prediligere prodotti biologici sarebbe questo infatti l’unico modo per non correre rischi.

Noemi Aloisi

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

47 minuti ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago