Attualità

Queste escrescenze sulla pelle non vanno schiacciate: scopri quali sono prima di fare guai

Tra i tanti sfoghi che compaiono sulla nostra pelle, ce ne sono alcuni che non possiamo proprio schiacciare: quali sono e perché

Nel corso della vita può succedere di avere a che fare con la formazione sulla pelle di diversi tipi di escrescenze. Il punto è che la prima reazione che abbiamo alla loro comparsa è una gran voglia di schiacciarle, sperando che non compaiano più. Ed è in effetti quello che per la gran parte delle persone accade. Schiacciano l’escrescenza e non ci pensano più. Ma a quanto pare, questa non sarebbe proprio una buona idea, per tutta una serie di valide motivazioni.

La cosa migliore da fare, infatti, per far sì che i problemi della pelle scompaiano, è utilizzare prodotti mirati caso per caso. Quello che non bisogna fare, in casi come questi, è far da sé, vale a dire senza consultare un dermatologo. Se ci si rivolge a un esperto, sarà possibile cercare la soluzione più adatta per rimuovere il problema una volta per tutte.

Escrescenze della pelle: ecco quelle che non devi schiacciare

Tra le escrescenze che non devi schiacciare per nessun motivo al mondo c’è l’acne cistica. Le cisti di questo tipo di acne si trovano così tanto in profondità che non si possono estirpare con le mani, e possono causare cicatrici. Buona cosa è, invece, chiamare il dermatologo che vi aiuterà a farle sparire con prodotti specifici.

Escrescenze della pelle: tutte quelle che non puoi schiacciare – spraynews.it

Altre escrescenze da non schiacciare sono i grani di miglio, piccole cisti bianche che sputano quando cellule morte della pelle restano incastrate sotto di essa. Non è consigliabile schiacciarle, perché irriterebbe l’area.  Possono essere trattati con una crema oppure essere rimossi con strumenti del dermatologo.

Mai toccare l’herpes labiale. Quest’ultimo, infatti, proviene da un virus e non va premuto, perché il liquido che poi ne fuoriesce rischia di infettare tutto il viso. Per guarire possono essere usate creme locali oppure compresse per via orale, sempre sotto prescrizione medica. Anche le cisti sebacee non vanno schiacciate. Non sono preoccupanti, ma possono causare dolore se infiammate, se si infettano o se le si tocca in modo sbagliato.

Ecco perché, in caso, è meglio contattare il medico che deciderà se adottare una terapia oppure rimuoverle chirurgicamente. Evitare di schiacciare anche un’eczema. Tra i vari tipi di eczemi c’è la dermatite atopica, che crea prurito e arrossamento sulla pelle. Mai grattare l’eczema se non si vuole che peggiori. Usare, tutt’al più, creme idratanti per curarlo.

Anna Di Donato

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago