Attualità

Sonnellino dopo pranzo, fa bene o male? A cosa fare attenzione, pochi lo sanno

In molti hanno l’abitudine di concedersi un sonnellino dopo pranzo ma in pochi sanno se fa bene o fa male: ecco a cosa fare attenzione.

Il sonnellino dopo pranzo è un’abitudine che molte persone sono solite concedersi per ritrovare le energie spese durante la mattinata. Il sonno, infatti, rappresenta un valido strumento grazie al quale ottenere benessere ma in molti si domandano se, alla fine, dormire dopo pranzo faccia bene o male.

Di seguito approfondiremo l’interessante questione facendo riferimento agli studi condotti in merito. Si tratta di informazioni particolarmente utili che aiuteranno a comprendere qualche utile dettaglio in più in merito all’abitudine in esame.

Sonnellino dopo pranzo, fa bene o male? La verità

Molte persone sono solite concedersi un sonnellino dopo pranzo per diversi motivi. In primis, tale abitudine è determinata dalla stanchezza che si accumula durante la mattinata. I vari impegni, infatti, possono comportare un gran dispendio di energie soprattutto se ci si sveglia all’alba o comunque molto presto. Non solo, consumare pietanze eccessivamente pesanti può contribuire ad avvertire una sensazione di sonnolenza che difatti spinge a ricercare un po’ di relax. Detto ciò, in molti si chiedono se dormire durante le ore pomeridiane faccia bene o male.

Il sonnellino dopo pranzo può avere effetti benefici sulla salute- Spraynews.it

Tanto per cominciare, è importante precisare che non si tratta di un’abitudine negativa a patto che si prendano in considerazione alcuni accorgimenti. Bisogna, innanzitutto, scegliere il momento giusto che non è esattamente a ridosso del pranzo, ma neppure molto tempo dopo. Così facendo infatti si darà il tempo alla digestione di cominciare e allo stesso tempo di ricaricare le batterie dopo le energie spese in mattinata.

Posticipare di molto il riposo, al contrario, potrebbe causare una sensazione di generale intorpidimento, causando problemi di insonnia durante la notte. Da tenere conto, inoltre, è anche l’ambiente in cui ci si riposa. Questo, infatti, deve essere particolarmente tranquillo, privo di rumori e distrazioni. Gli esperti consigliano anche di prestare attenzione al risveglio. In particolare, bisogna concedersi il giusto tempo prima di ritornarne in attività. Di conseguenza, si raccomanda di non alzarsi con eccessiva fretta così da evitare un potenziale trauma al sistema cardiaco e la circolazione sanguigna.

In ultima analisi, è importante ricordare che per ottenere benefici dal sonno pomeridiano è bene che non duri troppo a lungo. Sono sufficienti anche solo una decina di minuti, fino ad un massimo di trenta, per riuscire a recuperare energie e forze. Dormire molte ore durante il pomeriggio invece potrebbe favorire una certa difficoltà nel portare a termine il resto degli impegni, in maniera attiva ed energica.

Sabrina Pesce

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

13 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago