Viaggi

Un luna park pazzesco nell’est Europa | Conoscete Energylandia?

Nell’Est dell’Europa c’è un gigantesco luna park e si chiama Energylandia. A breve offrirà ancora più attrazioni.

Per chiunque abbia la voglia di provare un tipo di divertimento diverso dal solito ed entusiasmante al massimo, allora non può che visitare quest’attrazione ricca di sorprese. Il viaggio, partendo dall’Italia, non sarà troppo lungo, con qualsivoglia mezzo la si preferisca raggiungere. Di certo, una volta arrivati in questo magico mondo, la quotidianità verrà dimenticata finché non si passerà dalla porta d’uscita. Un modo per svagarsi al meglio e lasciarsi andare a qualcosa di diverso con qualsiasi tipo di compagnia preferita in quel momento.

Ovviamente, i bambini ne andranno pazzi, dato che sono diverse le aree a loro dedicate, ma anche gli adulti avranno il loro bel da fare. Il luna park polacco Energylandia riesce ad accontentare ogni genere di persona e ad ogni età. Inoltre, sta ampliando le sue frontiere, per poter donare ai propri visitatori delle emozioni ancor più profonde. Si tratta del parco divertimenti più grande della Polonia e se la batte con le tante altre attrazioni del genere che esistono sul vecchio continente.

Si trova a Zator, nella parte sud del Paese, e a breve vedrà aprire una nuovissima area tematica. Le attrazioni per le famiglie non mancheranno, partendo dalle tazze da tè rotanti, passando per una piccola giostra e arrivando fino all’enorme parco giochi. La nuova zona a tema andrà ad offrire, per i più adulti, anche due montagne russe in più a quelle già esistenti.

Dettagli del luna park Energylandia

Energylandia metterà a disposizione, entro la fine di quest’anno (ma la data è ancora da ufficializzare), anche un ottovolante più piccolo di quello già esistente, e si chiamerà Honey Harbour. Solamente nel 2019 questo luna park è riuscito a mettere in piedi una delle montagne russe in legno più grandi di tutto globo.

Mappa luna park polacco (Energylandia.pl) – Spraynews.it

In quest’ultima montagna russa esiste un dislivello di ben 60 metri di altezza da terra ed è capace di entusiasmare, quanto impaurire, chiunque si segga sui seggiolini adibiti alla corsa. La giostra viene chiamata Zadra e raggiunge una velocità massima che riesce ad arrivare a ben 121 km/h.

Senza dimenticare lo Tsunami Dropper, ossia un water coaster, un’altra montagna russa da vero batticuore, di nome Hyperon, e tanto altro ancora. Il costo del biglietto per un adulto è pari a 38,61 euro, mentre per i bambini alti fino a 140 cm il prezzo sarà di 28,91 euro. Basta un’ora di auto da Cracovia per poter arrivare in questo fantastico mondo, ma ci sono anche tanti altri mezzi che dalla città riescono a raggiungere Energylandia.

Michelangelo Loriga

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

13 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago