Attualità

Assegno INPS ogni mese con arretrati fino a 3.000 euro: chi lo può avere e perché

Assegno unico e universale, fino a 3.000 euro di arretrati per le famiglie con figli a carico. Ecco come ottenerlo.

Da gennaio 2022, è stato introdotto in Italia l’assegno unico e universale, un sostegno economico per le famiglie con figli a carico. L’assegno è erogato dall’INPS e viene calcolato in base all’ISEE della famiglia.

L’assegno unico e universale è un’importante misura di sostegno alle famiglie, che può impattare in maniera significativa e positiva sul bilancio familiare. Ma vediamo insieme chi può usufruirne, come richiederlo e a quanto ammonta l’importo dell’assegno INPS, facendo chiarezza sul punto.

Assegno unico e universale, fino a 3.000 euro di arretrati: ecco chi può richiederli e come procedere

L’assegno unico e universale è un’importante misura di sostegno alle famiglie, che può dare un contributo significativo al bilancio familiare. In particolare, può essere un aiuto concreto per le famiglie con figli a carico di età inferiore ai 21 anni. I nuclei familiari che hanno già percepito gli assegni familiari (ANF) nel 2021 possono richiedere gli arretrati dell’assegno unico e universale fino a un massimo di 5 anni indietro. Come già anticipato, questo aiuto economico spetta alle famiglie con figli minorenni a carico. Tuttavia anche quelle con figli maggiorenni possono usufruirne a patto che si verifichi almeno una delle seguenti condizioni: siano studenti, frequentino un corso di formazione professionale e/o siano disabili.

Assegno unico e universale, fino a 3.000 euro di sostegno per le famiglie con figli a carico (spraynews.it)

Ma come richiederlo e a quanto ammonta l’importo erogabile? La domanda per l’assegno unico e universale può essere presentata online sul sito dell’INPS o tramite Patronato. Mentre quella per poter ricevere eventuali arretrati, deve essere presentata entro e non oltre il 30 giugno 2023. Per quanto riguarda l’importo, questo varia in base all’ISEE della famiglia e al numero di figli a carico. Per le famiglie con ISEE fino a 15.000 euro, l’importo dell’assegno è di: 175 euro per ogni figlio minorenne. 250 euro per ogni figlio maggiorenne studente o in formazione professionale. E 300, invece, euro per ogni figlio maggiorenne disabile. Mentre per le famiglie con ISEE compreso tra 15.000 euro e 40.000 euro, l’importo dell’assegno è ridotto in modo graduale.

Specifichiamo che l’assegno unico e universale è erogato a partire dal mese di marzo 2022. Tuttavia, i nuclei familiari che hanno già percepito gli assegni familiari (ANF) nel 2021 possono richiedere gli arretrati dell’assegno unico e universale. In particolare, gli arretrati dell’assegno unico e universale spettano fino a un massimo di 5 anni indietro.

Veronica Esposito

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

5 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago