Attualità

Bevi acqua in bottiglia? Non fidarti, non sempre fa bene ai reni: ecco quali evitare assolutamente

L’acqua in bottiglia è diventata ormai una consuetudine nelle famiglie italiane, ma guardate l’etichetta perché non sempre fa bene ai reni.

Per molti di noi, preferire l’acqua in bottiglia a quella del rubinetto è una scelta salutare o quasi obbligata, di fronte anche a quello che avviene in molte zone d’Italia, dove la manutenzione idrica è sempre più una chimera o un tabù. Ma è arrivato anche il momento di sfatare alcune false credenze, una in particolare. E cioè che l’acqua in bottiglia non è sempre la scelta più salutare, poiché alcune varietà possono essere dannose per i reni.

Questo avviene a causa dei sali minerali e della composizione chimica dell’acqua che siamo soliti acquistare al supermercato. E allora la domanda d’obbligo è: come fare a sapere se una determinata acqua fa bene oppure no alla salute? La prima e più immediata risposta sta nell’imparare a leggere le etichette, che forniscono molte informazioni rispetto a quello che beviamo a tavola e non solo tutti i giorni.

Quale acqua in bottiglia fa bene ai reni: fate attenzione a una serie di fattori importanti

Dolori renali e addominali (Spraynews.it)

Molte prestigiose riviste, tra cui ad esempio Il Gambero Rosso, periodicamente stilano le classifiche delle migliori acque in bottiglia. Informarsi rispetto a questo è un ulteriore passaggio importante per capirne un po’ di più rispetto alla domanda iniziale, ovvero come facciamo a sapere se appunto stiamo bevendo l’acqua giusta. Bisogna poi sapere che anche l’acqua necessità di una certa dose giornaliera.

Sapere quanti bicchieri d’acqua bere al giorno per mantenere salute e benessere è sicuramente un passaggio molto importante. Bere dunque la quantità giornaliera raccomandata di acqua è cruciale per prevenire calcoli renali e infezioni del tratto urinario. Inoltre, sebbene l’acqua oligominerale sia spesso considerata la migliore per depurare i reni, le evidenze scientifiche non supportano questa affermazione.

Anche rispetto a questo passaggio importante si fa spesso molta confusione: nessun medico vi dirà mai che bere acqua in bottiglia fa male, ma vi darà delle precise raccomandazioni e indicazioni sui parametri di scelta di quello che si intende acquistare. Bere acqua è poi un’attività che da sola potrebbe non bastare: alcune tisane, a base di betulla, pilosella e mirtillo rosso americano, possono supportare la funzionalità renale e prevenire le infezioni.

Arriviamo infine alla scelta dell’acqua migliore: vi abbiamo già parlato di classifiche e vi abbiamo detto di fare attenzione alle etichette. Ma che cosa significa quest’ultimo punto? Semplicemente che bisogna preferire le acque oligominerali con un residuo fisso inferiore o uguale a 50 mg per litro, per evitare problemi renali e tutelare la salute, e in commercio, purtroppo, di acque “leggere” ce ne sono poche e non sono proprio a basso costo.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago