Viaggi

Borgo delle camelie: spettacolo mozzafiato, meta ideale per un viaggio anche in inverno

Il Borgo delle Camelie offre un panorama mozzafiato che incanta in ogni stagione e rappresenta la meta ideale per un viaggio indimenticabile, perfetto anche durante l’inverno.

Nella provincia di Lucca sorge un antico borgo che, nonostante le stagioni, si distingue per la sua affascinante coltivazione di camelie. Sant’Andrea di Compito, una piccola frazione di Capannori, attrae visitatori con la sua storia millenaria, le antiche fonti d’acqua e soprattutto i suoi incantevoli giardini di camelie.

Il borgo, situato su una collina ai piedi del Monte Serra, offre una vista mozzafiato sulla Piana di Lucca. La Chiesa di Sant’Andrea, risalente al primo millennio, e una torre di guardia del XIII secolo raccontano la storia medievale del luogo.

Tuttavia, sono le camelie a rubare la scena, con la loro introduzione avvenuta grazie al dottor Angelo Borrini, oculista del duca Carlo Lodovico di Borbone, che le piantò nei giardini delle residenze principali della Lucchesia.

Il Camellietum Compitese, un camelieto pubblico inaugurato nel 2002, incanta i visitatori con oltre mille varietà di camelie provenienti da tutto il mondo. Questo giardino, incluso nell’esclusiva lista dei “Garden of Excellence” dalla International Camellia Society, ospita non solo una straordinaria collezione di camelie, ma anche un centro di studio e ricerca. Durante la Mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia, che si tiene ogni anno tra marzo e aprile, il pubblico può esplorare questo luogo magico e partecipare a eventi culturali e gastronomici.

Borgo delle camelie: circondato da ville con antiche varietà di camelie

Villa Reale Marlia villa Grabau (Spraynews.it)

Le camelie non sono solo confinate al Camellietum Compitese, ci sono alcune ville circostanti che custodiscono antiche varietà di camelie, mantenute con cura dai proprietari e dai giardinieri. Due delle più straordinarie sono la Villa Reale di Marlia e Villa Grabau.

La Villa Reale di Marlia, residenza estiva di Elisa Bonaparte Baciocchi, offre un’esperienza indimenticabile con i suoi 16 ettari di giardini. Attraverso i Viali delle camelie, il Giardino dei limoni e il suggestivo percorso olfattivo, i visitatori possono immergersi nella bellezza architettonica e naturale del luogo. La villa, in stile neoclassico, è stata teatro di eventi artistici di grande rilevanza nel corso dei secoli.

A San Pancrazio, la Villa Grabau, risalente al XV secolo, rappresenta un altro gioiello storico. Acquistata dal banchiere tedesco Rodolfo Schwartze, la villa è circondata da un parco di nove ettari arricchito da rare specie botaniche. Il Salone dei finti tendaggi, con i suoi affascinanti trompe l’oeil, cattura l’attenzione dei visitatori, mentre la limonaia e il Teatro di Verzura aggiungono ulteriore fascino al luogo.

Sant’Andrea di Compito emerge come un autentico paradiso invernale delle camelie nella Lucchesia, invitando gli amanti della natura e della storia a esplorare la sua bellezza unica durante tutto l’anno.

Matteo Buonocore

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago