Attualità

Chi ha detto che i formaggi fanno male? Prova questi, sono anche buoni

Chi ha detto che i formaggi fanno male? Dopo aver provato questi, non riuscirai a farne a meno. Belli, buoni e gustosi, cosa chiedere di più?

Mangiare bene è una priorità che dovrebbero avere tutti, questo perché dal cibo che si consuma se ne influenza il proprio stato di salute. Quando si mangia fatti male la salute ne viene compromessa, certo non si fa riferimento agli sgarri occasionali che vengono fatti. E’ giusto infatti di tanto in tanto godersi anche il cibo più calorico che possa esserci, soprattutto se viene mangiato e gustato con desiderio. Ma è nella vita di tutti i giorni che bisogna stare attenti.

Non significa stringere in maniera eccessiva la propria alimentazione, quanto piuttosto mangiare bene scegliendo prodotti di qualità, gustosi ma senza compromettere la salute. Merita di essere approfondito in materia un dato importante, dato che si è sempre pensato che il formaggio potesse essere nocivo alla salute per l’elevata quantità di grassi in essi contenuti. Ma in realtà anche questa affermazione è stata smentita secondo cui quindi si potrebbe mangiare assolutamente del formaggio. Ma di quale si sta parlando? ovviamente non di tutti ma la scelta è veramente ampia.

I formaggi fanno male? Assolutamente no, questa è la prova

Il formaggio non fa male, la svolta (Spraynews.it)

Una vera svolta epocale e che cambierà per sempre la concezione del formaggio, nemico della dieta e in generale di chi segue uno stile di vita sano. Ancorata la sua consumazione solo al fine settimana o quando si vogliono fare pasti un po’ più elaborati, quello che infatti si sta per annunciare va a capovolgere tutto. Sono tanti gli amanti del formaggio felici di sapere che ci sono alcune tipologie che non farebbero male e quindi che andrebbero a produrre dei benefici per la salute, all’intestino ma anche in generale.

E come si fa a capire? Il confine è molto netto e ben definibile anche da chi non è esperto dato che si ritiene che i formaggi quelli salutari siano quelli prodotti con fermenti lattici, non chimici e lavorati. Quindi sono questi ingredienti che rendono il formaggio un alimento non solo sano ma capace anche di curare l’infiammazione intestinale.

Questo è dovuto alla presenza dei probiotici, quei microrganismi vivi che in una certa quantità apportano dei benefici alla salute dell’organismo, quindi in questo caso favoriscono il benessere della regione intestinale. Formaggi naturali che hanno un PH elevato, la consistenza solida ed una percentuale di grassi maggiore rispetto ad altri latticini, tutte caratteristiche che aiutano a proteggere i microrganismi probiotici e quindi la loro vitalità.

Consumare sì, ma a piccole dosi

I formaggi  prodotti in modo artigianale sono sani, quindi ricchi di minerali, vitamina D E K2, importantissimi per la salute delle ossa. C’è sempre un punto che merita di essere sottolineato: il formaggio è un derivato dal latte e quindi contiene proteine e grassi. Va mangiato ma senza chiaramente esagerare. Quindi ricapitolando i formaggi quelli che possono aiutare in tal senso sono quelli freschi e di qualità quindi sì, ai formaggi di capra o di pecora, la ricotta, i fiocchi di latte e mozzarella. E’ meglio tuttavia consumare una piccola dose di formaggio ogni giorno che fare un’abbuffata una tantum, comunicano sempre i nutrizionisti.

Maria Longo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

10 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago