Attualità

Evita di mangiare questa verdura: è la più contaminata dai pesticidi

Acuni frutti risultano più contaminati da pesticidi rispetto ad altri. E’ questo il risultato di alcuni studi, date un’occhiata all’elenco degli alimenti più “pericolosi”.

Sapete che la frutta è tra gli alimenti più contaminati? A confermalo anche alcuni studi dove è venuto fuori che c’è una contaminazione, su alimenti di originale animale e vegetale, che si attesta sui 39,21%.  Un dato che sicuramente non va sottovalutato visto che mangiare alcuni alimenti potrebbe rivelarsi, a lungo andare, molto nocivo. Ma quali sono nello specifico gli alimenti più contaminati (mistero frutta, il motivo per cui sta scomparendo dalle tavole degli italiani)? Date un’occhiata all’elenco dettagliato.

È stata sfilata una lista con tutti i frutti più contaminati. Un problema che riguarda anche le verdure, anch’essere spesso lavorate con molti pesticidi. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali sono i frutti e le verdure maggiormente soggette a contaminazione. Tutto quello che c’è da sapere e l’elenco dettagliato per aiutare i consumatori a fare una spesa migliore, attuando alcune misure preventive prima di mangiare.

I frutti maggiormente a rischio di contaminazione

Pere(Spraynews.it)

Tra gli alimenti maggiormente contaminati dalla presenza di fitofarmaci ci sono sicuramente le pere. La percentuale di fitofarmaci, in questo caso, si attesta sull’84%. In seconda posizione su trovano le pesche che hanno una percentuale di fitofarmaci che equivale all’83%. Nell’elenco si trovano anche le mele che contengono l’80% di fitofarmaci.

Nella classifica si trovano anche mango, banane e kiwi in cui è stata trovata una irregolarità pari a 7,41. Non mancano anche le verdure nell’elenco dei prodotti più contaminati di pesticidi. Al primo posto si trova l’insalata mentre, in seconda posizione, si trovano gli ortaggi a foglia. Nella terza posizione, infine, si trovano gli ortaggi da fusto.

Altri alimenti lavorati con pesticidi

Nella classifica dei prodotti maggiormente soggetti a contaminazione si trovano anche pomodori, legumi e cereali. Sotto controllo anche zucchine, patate, peperoni e carote che, come gli alimenti precedentemente citati, contengono una grande quantità di pesticidi. In questo caso, però, la percentuale si abbassa considerevolmente.

Il consiglio più importante, in virtù di questi dati, è quello di sciacquare per bene la frutta prima di mangiarla. In questo modo, potrete eliminare gli eventuali residui che, a contatto anche con la pelle, potrebbero favorire la comparsa di allergie e altri tipi di fastidi da non sottovalutare.

Ilenia Pesce

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

2 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago