Attualità

Ho gettato le noci nell’acqua bollente: questo era il segreto della mia bisnonna

Noci nell’acqua bollente, il segreto delle nonne per qualcosa di eccezionale da riprendere a fare subito, ecco come.

La frutta secca è molto versatile in cucina ed ha anche delle preziose proprietà per la nostra salute per cui molti nutrizionisti consigliano di consumarla nelle giuste quantità.

In questo articolo ci concentreremo maggiormente sulle noci e sul fatto di poterle mettere in acqua bollente come facevano le nonne in modo tale da preparare una ricetta deliziosa.

Le noci si prestano bene a fare sia cose salate che dolci. Continuate a leggere qui di seguito per capire meglio quale sarà la nostra proposta di oggi per stupire i vostri familiari e i vostri invitati a pranzo o a cena.

Noci in acqua bollente per preparare questa ricetta: ingredienti e procedimento

In un’oretta di tempo si può realizzare una bellissima e buonissima ricetta con le noci e stiamo parlando di un dolcetto, così come le preparavano le nostre nonne. Bastano davvero pochi ingredienti e il procedimento non è difficile. Vediamo come fare.

Noci sul tavolo (Spraynews.it)

Ingredienti

Innanzitutto, prepariamoci con uno stampo da cupcakes e una ciotola. Poi, prendiamo gli ingredienti per 4 persone e sono i seguenti: 350 g di noci, 120 g di cioccolato fondente, 90 g di cioccolato bianco, 50 g di miele e 20 g di cocco grattugiato.

Procedimento

Iniziamo subito con il segreto del quale parlavamo all’inizio, ovvero di mettere le noci, ancora con il proprio guscio, in acqua bollente e farle bollire per circa dieci minuti. Questo è un modo per poi togliere la buccia in un batter d’occhio con estrema facilità.

Prendete l’interno delle noci e tritatelo, unitele in una ciotola al cocco e al miele e mescolate per bene. Di questo composto dovranno risultare 6 palline.

Nello stampo per cupcakes dovrete sciogliere il cioccolato bianco mettendo un po’ d’olio e poi facendolo indurire. Sopra al cioccolato bianco, in ogni cupcake dovete mettere la pallina con noci, cocco e miele e poi, infine, mettere il cioccolato fondente sciolto. Meglio se vi aiutate con la saccapoche.

Arrivati a questo punto vi basta mettere i dolcetti in frigorifero per circa 1 ora per averli pronti da servire come e a chi volete. Ovviamente potete personalizzarli come volete, creando delle decorazioni con il cioccolato fuso e magari qualche granello di noce tenuto da parte.

La raccomandazione degli esperti e di tutte le nonne è soltanto una: abbiate cura di trovare una buona bevanda che si accompagni bene a questo dolcetto.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

7 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago