Attualità

In frigorifero o sul davanzale? Come conservare al meglio i pomodori

Con l’arrivo della primavera e la bella stagione nel mirino torna la voglia di frutta e ortaggi freschi: scopriamo come conservare al meglio i pomodori, per averne sempre tanti a disposizione. 

Uno dei trucchi principali che le casalinghe o di chiunque si occupa di cucina in una casa è quello della conservazione dei prodotti alimentari che si acquistano. In modo particolare il riferimento è a quegli alimenti freschi che necessitano di maggiori accortezze per riuscire a farli mantenere integri per più tempo.

E con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi della bella stagione sono tanti i frutti e gli ortaggi che arrivano in abbondanza sulle nostre tavole e nelle nostre dispense. In particolar modo il riferimento va ai pomodori, che sono in arrivo in questo periodo di semina e crescita. Soprattutto nelle regioni italiane dove viene prodotto con regolarità.

Una delle domande che in tanti si pongono è come possono essere conservati al meglio i pomodori freschi quando li acquistiamo al supermercato o dal fruttivendolo di fiducia sotto casa. C’è un gravissimo errore che dobbiamo evitare, e che in tanti commettono perché non si conoscono bene le caratteristiche del prodotto più amato degli italiani a tavola.

C’è un’azione infatti che porta i pomodori al deterioramento rapido: la conservazione in frigo. Il freddo porta a decomporre quest’ortaggio che dopo pochi giorni, se non consumato, va buttato. Anche se c’è da aggiungere che il frigo porta anche alla perdita del gusto del pomodoro, che non avrà più quel sapore inconfondibile. Andiamo a scoprire adesso come si può conservare al meglio.

Come conservare al meglio i pomodori

Conservare i pomodori in cantina (Spraynews.it)

Quali sono i metodi migliori per conservare i pomodori? Detto del frigorifero, che è da escludere, andiamo adesso a capire quali sono i posti migliori della casa dove questi ortaggi si possono mantenere al meglio senza perdere gusto e freschezza. Uno di questi è il davanzale, dove passa molta aria. Ma attenzione anche in questo caso, soprattutto per quelle che sono le esposizioni al sole.

Che restano comunque dannose per la conservazione. Il posto davvero ottimale sarebbe quello di una dispensa dove entra poca luce, magari in un recipiente con piccoli fori che facciano entrare aria all’interno. Anche in questo caso attenzione al calore, perché la temperatura fresca e non fredda è quella ideale, così come quella elevata resta dannosa per il pomodoro.

Chi ha a disposizione una cantina potrebbe sfruttarla al meglio per questa conservazione, con uno spazio in un recipiente che permetterebbe all’ortaggio una conservazione perfetta. In alcune regioni come la Campania si utilizza il “piennolo”, che permette ai pomodori intrecciati con il gambo agli altri, di venire appeso ai muri in zone ventilate mantenendo intatto il gusto e la maturazione.

Un accorgimento finale: mai togliere il gambo dai pomodori se non devono essere consumati. In questo caso l’ortaggio diventerebbe acido e non mangiabile in poche ore. Attenzione quindi a non staccarlo mai dalla polpa, commettereste un gravissimo errore che porterebbe alla deteriorazione anticipata di questa prelibatezza della bella stagione.

Matteo Buonocore

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

34 minuti ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago