Attualità

La classifica dei prodotti più rubati nei supermercati italiani: non crederai a che c’è al terzo posto

Dallo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” emerge che tra il 2021 e il 2023 sono avvenuti oltre 103mila episodi di taccheggio nella Penisola

Il taccheggio è uno dei crimini più diffusi, forse anche a causa della relativa facilità con cui è possibile metterlo in pratica. Se rapinare una banca o un appartamento richiede dei preparativi meticolosi, rubare un piccolo oggetto al supermercato è più immediato. Ciò non implica che passarla liscia sia automatico (non tutti sanno eludere i moderni sistemi antitaccheggio e ormai ci sono telecamere ovunque), tuttavia è innegabile che i rischi associati a un furto di questo tipo siano minori.

Ogni anno in Italia avvengono centinaia di migliaia di episodi di taccheggio e il danno economico che provocano non può essere sottovalutato, anche perché in molti casi diventa impossibile recuperare la merce rubata. Ma quali sono i prodotti più gettonati dai ladri all’interno dei supermercati? Per trovare la risposta a questa domanda bisogna consultare lo studio “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023”, condotto da Crime & Tech, spin-off di Università Cattolica del Sacro Cuore-Transcrime, con il supporto di Checkpoint Systems.

Non tutti i furti sono uguali

Per svolgere lo studio sono stati analizzati oltre 103mila episodi di taccheggio avvenuti nei supermercati, ipermercati e discount italiani tra il 2021 e i primi nove mesi del 2023. Il valore della merce rubata o recuperata in questo periodo è stato pari a 4 milioni di euro. Questi dati permettono di stabilire che il “costo medio” di un singolo furto si aggira intorno ai 40 euro.

Foto | Pixabay @652234 – Spraynews.it

Tra i prodotti più rubati ci sono i generi alimentari, il che indica che molti episodi di taccheggio potrebbero avvenire per cause di forza maggiore. D’altronde, chi vive in condizioni di povertà o comunque fatica ad arrivare alla fine del mese potrebbe ritenere accettabile sottrarre della merce dal supermercato per sfamarsi o aiutare la propria famiglia. Tuttavia, il 60% degli eventi di taccheggio può essere ricondotto a delle attività di Organised Retail Crime, messe in atto da gruppi di due o più persone che decidono di “allearsi” per derubare e frodare le aziende del settore Retail e GDO in maniera pianificata, sistematica e ripetitiva. Il loro obiettivo? Rivendere illecitamente i prodotti rubati.

Quali sono i prodotti più rubati nei supermercati?

La tecnica del “grab and run” (letteralmente “arraffa e corri”) è una delle più utilizzate dai taccheggiatori, ma c’è anche chi affronta la situazione con più calma e si prende il tempo necessario per rimuovere le etichette antitaccheggio prima di uscire dal negozio con la merce rubata nascosta in tasca o in borsa. Per quanto riguarda il settore alimentare, i prodotti più costosi tra quelli rubati sono il tonno, la carne in scatola e gli alcolici. I capispalla e la maglieria sono invece i bersagli preferiti di chi è specializzato nei furti di abbigliamento. Altri beni costosi rubati con una certa frequenza sono gli occhiali e le calzature. Passando all’elettronica, è innegabile che gli smartphone e i tablet rientrino tra i dispositivi più presi di mira dai ladri.

La classifica dei prodotti più rubati tra il 2021 e il 2023 è guidata dai cosmetici e dalla maglieria. Seguono gli alcolici, i salumi e i formaggi, gli accessori per la telefonia mobile, le pile, le spine, le prese elettriche e la colla.

Per leggere il report “La Sicurezza nel Retail in Italia 2023” nella sua interezza cliccate QUI.

Alessandro Bolzani

Recent Posts

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago

Capelli crespi o danneggiati? Svelato il trattamento giusto per te!

Il botox capillare non ha alcuna correlazione con il botulino, ma rappresenta un trattamento innovativo…

2 mesi ago