Attualità

Legato a un palo, il cane muore strangolato: accade in Italia, lo ha denunciato un deputato – FOTO

Le foto pubblicate da un deputato testimoniano l’orrore perpetrato in Italia contro un cane morto strangolato: lo avevano legato a un palo e abbandonato.

Un episodio di una gravità inaudita è avvenuto nelle scorse ore in Italia ed è stato denunciato da un deputato del nostro Parlamento, che è molto sensibile nei confronti dei diritti degli animali. Il verde Francesco Emilio Borrelli, eletto nel 2022 per la prima volta alla Camera dei Deputati, da anni si batte nel suo territorio, la Campania, contro l’inquinamento ambientale e per la tutela dei più deboli.

Nelle sue denunce, quasi sempre Borrelli non solo non risparmia critiche, ma non si autocensura: per cui, queste foto che noi vi mostriamo pixellate, il parlamentare le ha pubblicate sul suo profilo Facebook senza oscuramento alcuno. Immagini crude e che testimoniano qualcosa di assolutamente non giustificabile. Si vede un cane legato a un palo per ore, poi lo vediamo steso per terra.

Orrore in Italia: il cane alla fine è morto strangolato

Il cane era rimasto legato al palo per ore (Spraynews.it)

L’episodio di maltrattamento nei confronti del cane è avvenuto a Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta: un atto crudele e inaccettabile che lascia davvero tutti senza parole. Certo, dalle immagini scattate si percepisce che forse si sarebbe anche potuto intervenire prima: se questo povero animale è stato per tanto tempo legato in quel modo a un palo, perché qualche passante non ha pensato fosse il caso di liberarlo?

Solo un passante, dopo un po’ di tempo, ha deciso di intervenire, ma purtroppo era troppo tardi per il povero animale: il deputato Borrelli, che appunto ha deciso di rendere pubblico quanto accaduto, ha espresso la necessità di individuare e perseguire il responsabile di questo atto barbaro ed inumano. Purtroppo, la denuncia arriva nella consapevolezza che non è la prima volta che accade, ma si spera sempre che sia l’ultima.

Borrelli sottolinea la necessità di apportare sostanziali modifiche alle leggi per garantire la certezza della pena e sanzioni più adeguate al crimine commesso. Evidenziamo invece da parte nostra la necessità di una profonda campagna di sensibilizzazione nei confronti del benessere degli animali. Nel 2024, infatti, non è assolutamente accettabile che avvengano episodi di questa crudeltà insensata.

Gabriele Mastroleo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

10 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago