Attualità

Ma quali patate arrosto: procurati due peperoni e vedrai che ti faccio fare| Squisitezza da impazzire

Bastano soltanto due peperoni per realizzare una ricetta davvero deliziosa. Altro che le patate arrosto sulla griglia: ecco cosa sapere.

I peperoni sono degli ortaggi estremamente apprezzati e soprattutto saporiti. Oltre che per il loro gusto, questi alimenti i caratterizzano per essere particolarmente benefici per la salute. In particolare, risultano essere particolarmente utili per il sistema circolatorio per via del contenuto di antiossidanti. Questi aiutano a ridurre il rischio di ossidazione del colesterolo “cattivo” all’interno delle arterie.

Da citare sono anche le proprietà benefiche sull’intestino dal momento che i peperoni sono ricchi di acqua e fibre. queste sono in grado di regolarizzare il transito intestinale favorendo il benessere e prevenendo le patologie a carico del metabolismo e in generale dell’apparato gastrointestinale. Non tutti poi sono a conoscenza dell’azione protettiva dei peperoni per gli occhi. Il contenuto elevato di carotenoidi aiuta a proteggere la retina dai danni provocati dai raggi ultra violetti.

Alla luce di quanto appena detto, può essere utile sapere che gli ortaggi in questione si prestano ad essere utilizzati in numerose ricette. In particolare, ce n’è una che si rivela essere davvero deliziosa e facile da realizzare. Ecco tutto ciò che c’è da sapere riguardo agli ingredienti e al procedimento.

Ricetta con i peperoni, ecco come si prepara

La ricetta dei peperoni in agrodolce che stiamo per svelarvi è particolarmente facile da preparare e oltretutto si distingue per il fatto che contempla l’utilizzo di ingredienti molto semplici da reperire. Ciò detto, di seguito vi sveliamo tutto quello che c’è da sapere per preparare un piatto indimenticabile.

La ricetta dei peperoni in agrodolce è molto facile da realizzare – Spraynews.it

Per realizzare la ricetta in esame occorrono i seguenti ingredienti:

  • peperoni rossi e gialli, 2;
  • aglio, 1 picchio;
  • aceto bianco, 20 ml.;
  • sale fino, q.b.;
  • zucchero, 1 cucchiaio;
  • olio extra vergine d’oliva, q.b..
  • basilico, q.b..
  1. In riferimento al procedimento, bisogna iniziare con il lavaggio dei peperoni che successivamente dovranno essere tagliati a metà. Privateli poi del torsolo, dei filamenti di colore bianco e dei semini.
  2. Fatto ciò, prendete una padella antiaderente e aggiungetevi l’olio dentro cui dovrà essere soffritto l’aglio.
  3. Ora, aggiungete i peperoni e salate quanto basta. Lasciateli cuocere coprendo la padella con un coperchio. La cottura dovrà durare qualche minuto e bisognerà ricordarsi di mescolare il tutto di tanto in tanto.
  4. Giunti a questo punto, potete togliere il coperchio e procedere all’aggiunta dello zucchero e dell’aceto. mescolate di nuovo gli ingredienti e riducete la fiamma.
  5. In questo caso la cottura dovrà durare ancora una quindicina di minuti o almeno fino a quando i peperoni non risultino morbidi.

Per una buona riuscita della ricetta, può rivelarsi utile aggiungere un cucchiaio di acqua agli ingredienti. in queto modo infatti si potrà evitare che il sughetto finisca per restringersi. Una volta cotti, infine, si consiglia di spegnere la fiamma e di lasciare il coperchio sulla padella in modo tale che gli ingredienti possano amalgamarsi ulteriormente tra loro. Al momento di servirli, i vostri peperoni in agrodolce potranno essere portati a tavola sia tiepidi che freddi e guarniti con del basilico fresco. il risultato è semplicemente assicurato!

Sabrina Pesce

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago