Attualità

Pulire i lampadari senza staccarli dal soffitto: il metodo che sta rendendo felici le casalinghe

La pulizia dei lampadari è fondamentale, ma a volte potrebbe risultare complicata e allora come fare per rendere il lavoro più agevole? Ecco un metodo da mettere in atto

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, pulire i lampadari che si trovano in casa è molto importante, per cui è necessario, sistematicamente, dedicargli qualche ora. Molto spesso, però, questi risultano molto difficili da smontare dal momento che si trovano in alto e non tutti sanno che vi sono alcuni metodi da mettere in pratica per rendere il tutto più semplice.

Se in casa si hanno diversi lampadari è necessario tenerli puliti, soprattutto se in casa si forma molta polvere e se vi è umidità oppure fumatori. In assenza di tali condizioni, tali oggetti domestici possono anche essere puliti ogni 1/2 anni, altrimenti servirà una maggior frequenza.

Per pulire al meglio tale oggetto, la prima cosa da fare è quella di asportare dal lampadario le parti rimovibili e pulirle con un prodotto neutro ed acqua. Poi bisognerà eliminare la polvere ed in seguito mettere in atto alcuni rimedi naturali per la pulizia.

Vuoi pulire il lampadario senza stancarti troppo? Usa questi metodi e sarà un gioco da ragazzi

Tra le diverse metodologie per pulire i lampadari, vi è quella che prevede l’uso di acqua ed aceto. Tale composto va messo sul lampadario e in poco tempo questo risulterà essere splendente. Altri ingredienti che possono essere utilizzati sono: succo di limone, bicarbonato ed olii essenziali.

Pulisci i lampadari con questi metodi e non sarà più faticoso (spraynews.it)

Tra i vari lampadari che si possono avere in casa vi sono anche quelli fatti con gocce di cristallo e in questo caso non vale la pena smontarlo dal momento che risulterà complicato rimettere i pezzi insieme. Per pulirlo in loco è necessario procurarsi un bicchiere alquanto grande e mettere al suo interno acqua ed aceto.

Poi bisognerà aggiungevi qualche goccia di sapone per i piatti oppure di sgrassatore. Per utilizzare tale metodo bisognerà immergere le gocce di cristallo nel composto e poi eliminare lo sporco rimanente con un panno. Se si vuole rendere il lampadario splendente allora basterà un po’ di alcol e il gioco è fatto. Quando si pulisce il lampadario è necessario staccare la corrente ed attendere che l’oggetto sia del tutto asciutto prima di accenderlo. In caso contrario rischiate sia voi che l’impianto elettrico, il quale potrebbe subire un cortocircuito.

Angela Guerra

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago