Attualità

Puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio: così ho risolto il problema

A volte può capitare che la puzza di sudore rimanga sui vestiti anche dopo averli lavati in lavatrice. Che cosa fare? Ecco un metodo infallibile per risolvere questo inconveniente. 

Quando andiamo a prendere il cestino degli indumenti sporchi, sappiamo che al suo interno può esserci di tutto. Vestiti macchiati dal cibo, sporchi dal lavoro, oppure indumenti sudati che abbiamo portato durante l’allenamento.

A volte capita che i vestiti mantengano la puzza di sudore anche dopo il lavaggio in lavatrice e questo è un inconveniente davvero molto fastidioso. Ma, niente panico perché c’è una soluzione veloce ed efficace.

In questo articolo vi daremo qualche consiglio per rimediare e per non avere più questo problema da ora in avanti. Diciamo, finalmente, addio alla puzza di sudore senza troppa fatica.

Puzza di sudore sui vestiti: cosa fare prima del lavaggio

Ci sono magliette che possono avere soltanto l’odore del deodorante e magliette che, invece, hanno odore di sudore. Questo può essere più o meno pungente a seconda delle situazioni in cui si è indossato il capo d’abbigliamento. In ogni caso, dopo il lavaggio in lavatrice ci si aspetta un buon odore. Spesso, se il sudore è molto e ha avuto modo di seccarsi e rimanere per lungo tempo, potrebbe resistere ad un lavaggio completo.

Sudore su camicia (Spraynews.it)

Il segreto è fare un’azione prima del lavaggio. Innanzitutto, dobbiamo individuare quali sono i vestiti che puzzano di sudore e poi dividere quelli bianchi da quelli colorati.

Iniziamo subito partendo da quelli bianchi. Prima di inserirli in lavatrice, è utile mettere sulla macchia un po’ di sgrassatore con una pastella di acqua e bicarbonato di sodio. Basterà qualche minuto per farla agire correttamente, strofinare leggermente e poi mettere nel cestello della lavatrice.

Con i capi colorati, invece, bisogna usare un bicchierino di Ace Gentile per delicati, strofinare leggermente e poi mettere in lavatrice. A questo punto si aziona il lavaggio consueto e vedrete che alla fine non ci sarà nessuna traccia di cattivo odore.

Il trucco, quindi, è agire prima del lavaggio con qualche azione mirata. I prodotti sono efficaci, la tecnica da applicare davvero veloce e facile. Qualche minuto in più ed ecco una soluzione perfetta per avere un bucato fresco e assolutamente profumato.

Naturalmente, sempre attenzione alle etichette dei vestiti e a lavarli nel modo giusto. Alcuni necessitano di un lavaggio con una temperatura inferiore, altri resistono a temperature anche molto alte. È importante saperlo per non rovinare nulla.

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago