Attualità

Quando il cane lecca dà i baci? Cosa ci dicono gli esperti

Quando il cane lecca il suo proprietario è perché gli vuole dare dei baci? Vediamo cosa dicono gli esperti sull’argomento.

Molte persone sono sicure di conoscere alla perfezione il proprio cane. Però, si tratta pur sempre di un animale che non ha lo stesso modo di comunicare degli umani. I due mondi sono diversi anche se con molti punti di contatto. Ecco perché a volte si fraintende.

Ad esempio, quando il cane lecca il viso di una persona è perché le sta dando dei bacini e le sta dimostrando il suo affetto? Oppure le motivazioni sono altre? La risposta non è così scontata come potrebbe sembrare.

Per questo motivo ci rifacciamo al parere degli esperti per approfondire questo argomento con ulteriori dettagli. Le informazioni possono essere molto utili per chi vive con un amico a quattro zampe.

Il cane lecca per dare i bacini? Cosa dicono gli esperti

Per noi il bacio ha un importante valore affettivo ed è una dimostrazione naturale e spontanea del voler bene a qualcuno. Ma è lo stesso per i cani? Loro non hanno la possibilità, in base alla composizione della loro bocca, di dare un bacio vero e proprio, però capita spesso che usino la lingua per leccare il viso o le mani di una persona.

Cane (Spraynews.it)

Chi pensa che il proprio cane gli lecchi il viso per dargli dei bacini non fa male a pensarlo. Infatti, i cani sono animali molto sociali e socievoli ed esprimono in diversi modi il proprio affetto. Uno si questi è leccare.

Questo aspetto del suo carattere proviene dal lupo. Infatti, i lupi scambiano piccole leccate sul muso tra loro quando fanno parte dello stesso gruppo. Non solo, ma gli adulti leccano i cuccioli sia per dimostrare affetto e sia per pulirli. Il gesto esprime la voglia di prendersi cura e di infondere benessere nell’altro.

Tuttavia, i cani usano il leccare anche per altri motivi. Abbiamo visto che lo usano sui cuccioli per pulirli, ma lo usano anche su sé stessi per calmarsi. Il passaggio della lingua sul pelo provoca in loro un senso di benessere al quale ricorrono quando si sentono stressati e a disagio.

Inoltre, possono leccare la persona con cui vivono per richiamare la loro attenzione oppure perché quella persona ha un odore particolare che lo attira e lo incuriosisce. Spesso il cane scopre delle ferite o delle zone “da pulire” e non ci pensa un secondo a mettersi all’opera.

Dunque, gli esperti dicono che può essere un segnale molto positivo che esprime affetto, come un campanello d’allarme che indica uno stato di disagio e di stress. È importante capire la differenza e rivolgersi ad un esperto.

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago