Attualità

Rimborso studenti scuole superiori: famiglie hanno diritto a forti cifre per le spese di tutti i giorni

In arrivo il rimborso studenti delle scuole superiori. Le famiglie hanno diritto al sussidio per coprire le spese di tutti i giorni: ecco come funziona e a chi spetta.

Per moltissime famiglie è in arrivo un concreto aiuto economico per coloro che hanno i figli iscritti alla scuola superiore di secondo grado. La novità è stata annunciata di recente e sono in tanti ad averne diritto.

Il sussidio per le famiglie con figli alle superiori – spraynews.it

È un periodo complicato per tutte le famiglie, soprattutto per chi ha dei figli in età scolare che, oltre a provvedere per il loro mantenimento, devono coprire tutte le spese scolastiche le quali sono tutt’altro che economiche. Proprio per questa stagione, è stato lanciato una sorta di rimborso studenti delle scuole superiori, un sussidio per aiutare tutte quelle famiglie che sono in difficoltà.

Rimborso studenti scuole superiori: come funziona e come fare domanda

Il bonus dedicato alle famiglie che hanno uno o più figli alle scuole superiori non è stato erogato a livello statale, ma a livello locale. L’iniziativa è stata pensata e promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e inserita nell’ambito del Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile.

Il rimborso per le famiglie con studenti alle scuole superiori – spraynews.it

La manovra si chiama “BonusBack Tpl Studenti” e permette alle famiglie che hanno studenti iscritti alla scuola superiore di Firenze, un risparmio del 40% sul trasporto pubblico locale. Sono esclusi da questa manovra i residenti che hanno già un’altra promozione riconosciuta.

Gli abbonamenti sui quali si può chiedere il rimborso sono: abbonamenti bus urbani ed extraurbani annuali; abbonamenti bus urbani ed extraurbani trimestrali; Pegaso annuale e abbonamenti Trenitalia annuali. Non sono inclusi invece gli abbonamenti mensili.

Il rimborso della spesa sarà effettuato solamente per un titolo di viaggio a persona. Nel caso in cui ci dovessero essere più richieste, verrà rimborsato solo il titolo inserito per ultimo. Il bonus sarà erogato fino a esaurimento risorse e potrà essere richiesto per tutto il mese di novembre.

Per inoltrare la domanda, bisogna andare sul sito web ufficiale della Città Metropolitana di Firenze, cliccando nella sezione Bonusback Tpl studenti, e compilare il modulo. L’accesso sul sito è possibile tramite SPID o CIE, dove il richiedente dovrà essere anche la persona intestataria del conto corrente sul quale effettuare il bonifico di rimborso.

Per gli studenti che non sono maggiorenni la domanda deve essere fatta necessariamente da un tutore o un genitore. La somma sarà erogata a partire dal dicembre 2023 ed entro il febbraio 2024.

Isabella Insolia

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

3 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago