Attualità

Ritorno a scuola, questa è la linea dei prodotti più economica e divertente: finita virale

Per il ritorno a scuola c’è una linea di prodotti più economica e divertente di tutti. È finita virale in poco tempo: ecco qual è.

Il mese di agosto è quasi terminato e con esso arriva anche il momento in cui bisogna pensare al rientro al lavoro e a scuola. Per i più piccoli è tempo di scegliere tutto il materiale necessario per affrontare il prossimo anno scolastico.

Le vacanze sono finite quasi per tutti e per chi ha i figli è iniziata l’ora di pensare al ritorno a scuola e la routine mattutina che questo comporta ad ogni studente, ma anche ad ogni genitore ed insegnante. Dunque, manca davvero pochissimo all’avvio dell’anno scolastico 2023/2024.

Esattamente come gli altri anni, l’inizio della scuola è programmato dalle regioni. Tuttavia, la maggior parte degli studenti torneranno sui banchi tra l’11 e il 15 settembre 2023, fatta eccezione la provincia autonoma di Bolzano la quale ha deciso di aprire le porte il 5 settembre. Per arrivare preparati si può optare per l’acquisto della linea dei prodotti più economica e divertente.

Ritorno a scuola: ecco qual è la linea dei prodotti più economica

Avere il materiale scolastico è fondamentale per affrontare i nove mesi di studio. Tuttavia, a volte può essere un disagio per alcuni genitori acquistare degli articoli in quanto ritenuti troppo costosi. Per fortuna, però, c’è una linea di prodotti per la scuola economica e divertente, che piacerà moltissimo agli studenti.

L’astuccio da Tiger è il più economico – SprayNews.it

Stiamo parlando della linea dei prodotti promossa da Flying Tiger Copenhagen, la nota catena danese di negozi di oggettistica economica che in precedenza si chiamava solo Tiger. All’interno dei negozi fisici e negozi online è possibile comprare dei prodotti a basso costo.

Per fare giusto alcuni esempi, un’agenda planner personalizzabile costa 8 euro, mentre il prezzo di un quaderno è di 1 euro. Per chi volesse acquistare uno zaino il prezzo è di 14 euro, mentre il diario dove poter appuntare i compito e le annotazioni la spesa è di 6 euro. I pennarelli a doppia punta costano 6 euro, mentre il set di 4 penne a sfera il costo è solamente di 3 euro.

Una calcolatrice, utile sia per i più grandi che per i più piccini, costa 5 euro. Le gomme da cancellare hanno un prezzo di 1,50 euro per sei pezzi. L’astuccio a forma di matitone ha un costo di 5 euro, ma ci sono anche articoli più economici della stessa gamma. Un’ottima alternativa a quei prodotti più cari che si vedono nei supermercati.

Isabella Insolia

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

3 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago