Attualità

Spesa, la migliore pasta da comprare nei supermercati non è quella dei grandi marchi

Quale pasta dobbiamo comprare nei supermercati? Una recente indagine ci svela che la migliore scelta non è quella che propongono i grandi marchi. Scopriamo i dettagli. 

Quando si tratta di acquistare pasta durante la spesa settimanale, è importante fare attenzione a quale marca scegliere. Non sempre i marchi famosi sono garanzia di qualità. Fortunatamente, esiste una classifica che confronta diversi marchi presenti sul mercato, aiutando a individuare la pasta migliore in base a vari criteri.

La rivista Altroconsumo ha recentemente pubblicato una classifica dei migliori marchi di pasta basata su un’attenta analisi condotta su campioni prelevati da 25 marche diverse. Questa classifica ha rivelato che la pasta migliore da acquistare, almeno per quanto riguarda le penne, non è necessariamente prodotta dai grandi marchi noti a tutti.

Spesa: la miglior pasta non è correlata alla fama del marchio

Pasta (Spraynews.it)

Nell’effettuare questo test, sono stati presi in considerazione diversi fattori chiave per determinare la qualità della pasta. Tra questi, la qualità delle materie prime utilizzate, la loro origine, il valore nutrizionale e la presenza di eventuali sostanze nocive come il glifosato e altri pesticidi. Anche l’aspetto della pasta prima e dopo la cottura, il suo sapore, la consistenza e la capacità di assorbire sughi e condimenti sono stati valutati attentamente.

Altro aspetto importante da considerare durante l’acquisto è il colore della pasta, che dovrebbe essere un bel giallo vivo. Quando viene spezzata, la pasta di alta qualità dovrebbe emettere un suono nitido e intenso. La presenza di puntini all’interno della pasta indica impurità, quindi è consigliabile evitare l’acquisto se ne si notano già nella confezione.

La classifica redatta da Altroconsumo per la miglior spesa per la pasta, include solo i primi undici marchi analizzati, è la seguente, Libera Terra (punteggio 79/100), Linea Equilibrio di Esselunga (punteggio 74/100), Sgambaro (punteggio 72/100). Voiello (punteggio 69/100), Barilla (punteggio 66/100), De Cecco (punteggio 66/100), La Molisana (punteggio 65/100), Rummo (punteggio 64/100),Viviverde di Coop (punteggio 63/100),Carrefour (punteggio 57/100) e infine Conad (punteggio 54/100)

È interessante notare che il podio è composto da marchi meno conosciuti rispetto ai giganti del settore. Solo al quarto posto troviamo un noto marchio come Voiello, seguito da altri nomi famosi come Barilla e De Cecco. La classifica evidenzia quindi che la qualità della pasta non è necessariamente correlata alla fama del marchio, ma dipende da diversi fattori analizzati in questo studio approfondito.

Matteo Buonocore

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

8 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago