Attualità

Addio zanzare: col trucco della carta igienica sono scomparse da casa e giardino

C’è un trucco per cui serve la carta igienica per dire addio per sempre alle zanzare, sia in casa che in giardino, ecco come fare.

L’arrivo dell’estate porta buonumore e tanta voglia di uscire e di prendere il sole. Purtroppo, però, non è tutto bello. Anche nella calda stagione ci sono degli inconvenienti e degli elementi di disturbo. Uno di questi sono le zanzare.

Quando le temperature iniziano ad alzarsi, questi fastidiosi insetti escono dai loro nascondigli e iniziano a invadere praticamente ogni posto. Le troviamo in giardino, in casa, nel garage, nella taverna e in ogni posto in cui andiamo per pranzare o per cenare fuori casa.

Qui di seguito impareremo come dire addio alle zanzare con un trucchetto. Forse vi stupirà il fatto di usare della carta igienica, ma è l’oggetto perfetto per fare quello che si deve e allontanare gli insetti. Curiosi di scoprire come usarla? Ecco tutti i dettagli.

Addio zanzare: il trucchetto della carta igienica

Zanzara da vicino (Spraynews.it)

Le zanzare sono degli insetti dell’ordine dei Ditteri. Ci sono oltre 3.500 specie. Anche se non vivono a lungo, il massimo sono 50 giorni della femmina adulta, sono incredibilmente numerose e si riproducono ad una velocità incredibile. Ogni zanzara può fare centinaia di uova alla volta.

Questo insetto non è solamente fastidioso da sentire per il suo ronzio, la sua puntura è pruriginosa e ci sono alcune specie in particolare che possono trasmettere malattie, anche mortali. In Italia si è abbastanza al sicuro da quel punto di vista, ma è sempre meglio prevenire e agire per tenerle lontane.

Il trucchetto della carta igienica che vi ho accennato prima consiste nel prendere delle strisce di carta e metterle in un contenitore. Poi, si ricoprono le strisce di qualche goccia di olio essenziale. Le zanzare sono estremamente sensibili agli odori e usare quelli che per loro sono insopportabili è l’arma vincente.

Possiamo usare la citronella, ad esempio, o il tea tree. Entrambi contengono degli elementi di forte fastidio per gli insetti, mentre per noi sono assolutamente piacevoli da sentire. Avremo due cose in una: un profumatore per l’ambiente e un repellente efficace per le zanzare, assolutamente naturale.

L’effetto dura 2 o 3 giorni, ma basta avere l’accortezza di cambiare il tutto e l’effetto ricomincerà. Magari si può alternare: prima si usa la citronella, poi si usa un altro olio essenziale. L’importante è non mescolarli insieme.

Che cosa ne dite di questo semplicissimo trucco che non vi costerà praticamente nulla e vi darà più di un beneficio? Non vi resta che provare.

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

3 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago