Attualità

Con due bucce d’arancia risolvo un grandissimo problema in casa: mai visto nulla di simile

In un mondo sempre più sostenibile. conoscere i giusti trucchi è sicuramente un vantaggio: guarda cosa faccio con due bucce d’arancia.

Nelle case degli italiani difficilmente mancano la frutta e la verdura. Tra i prodotti più consumati ci sono sicuramente le arance. Ricche di nutrienti e di vitamine, tali agrumi apportano una serie di benefici incredibili all’organismo umano. La maggior parte delle persone butta nell’immondizia le bucce: nulla di più sbagliato. Con le scorze è possibile fare un mucchio di cose: quest’oggi vi consigliamo uno dei riutilizzi più straordinari.

Nelle nostre abitazioni, ogni giorno, fronteggiamo una serie di problematiche che mettono a dura prova le nostre giornate. Tra le mura domestiche, ad esempio, può esserci sicuramente un cattivo odore dovuto alla muffa, all’umidità o ai resti di cibo. Per questo motivo, in molti tendono ad usare i profumatori. Le ampolle presenti in commercio posseggono dei bastoncini che assorbono il profumo del liquido e lo diffondono nell’aria: troppo spesso l’aroma è fin troppo forte e finisce anche per scatenare nei residenti tosse e mal di testa. Invece di usare prodotti chimici o investire fin troppi soldi, con le bucce d’arancia potete ricreare un qualcosa di unico (qui vi abbiamo spiegato perché non dovresti buttarle). 

Con le bucce d’arancia risolvi un grandissimo problema: fai così e non te ne pentirai

Sbucciare un’arancia – Spraynews.it

Prendete in primis un contenitore di vetro che abbia un’apertura non troppo larga (in caso contrario, il liquido potrebbe evaporare facilmente perdendo efficacia): inserite al suo interno le bucce di arancia, un po’ di alcool bianco e 3/4 di una tazza d’acqua. Se siete in possesso di erbe fresche come basilico o menta o spezie come cannella, aggiungetele nel “vaso” e migliorerete i risultati. Aggiungete al mix anche un paio di gocce del vostro olio essenziale preferito: l’aroma che si diffonderà per casa sarà unico.

Aggiunti gli ingredienti, agitate senza veemenza il contenitore e mischiate il tutto. Mettete a questo punto dei bastoncini di legno e posizionatelo nel punto più strategico della vostra casa. Attenzione però: ricordate di sostituire gli ingredienti dopo un mese onde evitare l’insorgere di muffa. Anche se si tratta di un prodotto naturale bisogna comunque avere cura e non trascurare dettagli all’apparenza così semplici. In alternativa, se non gradite il profumo d’arancia, potete ovviamente utilizzare le bucce di pompelmo o addirittura di limone. Senza grandi investimenti, riuscirete quindi ad ottenere un profumatore dall’aroma delicato che vi farà impazzire.

Francesco DAndolfo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

7 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago