Attualità

Imu 2024, occhio alle scadenze: il nuovo calendario fiscale

Imu 2024, prestate attenzione alle scadenze. Per non incappare in spiacevoli equivoci, questo è il nuovo calendario fiscale da memorizzare assolutamente. 

Se c’è una cosa che il cittadino di qualunque paese non deve dimenticare mai è il pagamento di tasse, imposte e tributi. In Italia questo si traduce anche nel pagamento dell’IMU, ovvero dell’Imposta Municipale aggiunta – come noto – sulle seconde case oppure sulle case che vengono accatastate nella categoria di lusso. L’IMU è stata introdotta, a partire dall’anno 2012, sulla base dell’art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI).

Un aspetto da non trascurare assolutamente soprattutto perché nel 2024 ci sono delle novità che riguardano il calendario fiscale delle scadenze, più precisamente ci sarebbe una data aggiuntiva. Ecco perché il contribuente che ogni anno versa l’IMU deve prestare attenzione perché le conseguenze del mancato pagamento non sono assolutamente da assecondare.

IMU 2024, scadenze

IMU 2024, occhio alle date (Spraynews.it)

Secondo quanto previsto dalla legge: L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli ed è dovuta dal proprietario o dal titolare di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie), dal concessionario nel caso di concessione di aree demaniali e dal locatario in caso di leasing.

Il calendario fiscale 2023 è stato aggiornato con nuove scadenze ma anche con nuove conferme. Per il nuovo anno infatti vi è una data sul calendario da cerchiare in rosso ma non riguarda il tributo di competenza di quest’anno. Più precisamente non fa riferimento all’imposta di quest’anno ma quella dovuta nel 2023. La data utile è quella del 29 febbraio 2024, giorno nel quale lo Stato permette di versare un conguaglio relativo all’importo dell’anno precedente

Detto in altri termini, i contribuenti che il 16 giugno hanno versato l’acconto ed il saldo il 18 dicembre potranno emergere a febbraio dei conguagli di imposta da versare. Il tributo si calcola per ogni anno solare, quindi dal primo gennaio al 31 dicembre. 

Occhio a questa data

La prima data utile nel 2024 per l’imposta è il 29 febbraio, ma attenzione perché come anticipato sopra ci si riferisce al 2023. Ne conseguono che non tutti devono pagarla, come i contribuenti che hanno già provveduto a pagare regolarmente l’acconto ed il saldo, non devono pagare nient’altro. Il conguaglio è un ricalcolo dell’imposta dei Comuni che potrebbe determinare la differenza in termini positiva o negativa.  Quindi ricapitolando l‘imposta IMU per il 2024 prevede acconti con scadenze il 17 giugno (non il 16 come lo scorso anno perché é domenica) ed il saldo è del 16 dicembre.

Maria Longo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago