Attualità

Mai lavare il pavimento con questi detersivi: danno irreparabile

Mai lavare il pavimento con questi detersivi perché il danno che ne può derivare è irreparabile. Impara a modificare la routine nelle pulizie domestiche. 

Per quanto riguarda la pulizia dei pavimenti c’è da sempre tanta confusione sui prodotti da utilizzare per ottenere superfici fresche, pulite e senza aloni. Una battaglia che riguarda non solo i prodotti presenti in commercio ma anche le vecchie credenze popolari. Negli anni ’50 infatti erano molte le pubblicità deleterie.

Il classico odore di pulito tanto millantato negli spot di ieri ma anche in quelli di oggi è in realtà un cocktail chimico tossico perché se inalato a pieni i polmoni può veramente compromettere la salute non solo di chi pulisce ma anche per tutte le persone che abitano un determinato ambiente.

Mai lavare i pavimenti con questi detersivi

occhio a come lavate il pavimento (Spraynews.it)

Per questo motivo è opportuno scindere e capire effettivamente quali sono i prodotti che realmente possono fare la differenza e che possono far ottenere questa sensazione di freschezza ma senza compromettere la salute. Bisogna prestare attenzione ai prodotti per i pavimenti che possono appesantire la qualità dell’aria. Bisogna capire che la qualità all’interno degli appartamenti è peggiore rispetto a quella esterna.

I doppi vetri, i risparmi energetici nonché la mancanza di ventilazione possono essere nocivi. Evitate quindi di usare detergenti brillantanti  in quanto vanno ad intossicare l’aria di casa, un segnale chiaro è quando si avverte il classico odore stagnante. Gli stessi odori che fanno insorgere l’esigenza di prendere il deodorante per ambienti, non c’è scelta più errata.

Un ambiente domestico fortemente compromesso

Usare queste soluzioni non fanno che appesantire e peggiorare il livello di contaminazione già presente nell’aria. Un’aria già sporca, ma così facendo si crea una nube tossica. Altro piccolo accorgimento: questo non significa usare prodotti che vengono pubblicizzati come verdi o naturali perché in realtà così non è ma vanno ad aggravare la salute degli utilizzatori. Non solo, ma le loro inalazioni sono altamente pericolose per i bambini; la scienza si sta di recente proprio occupando del settore. L’esposizione a queste sostanze chimiche può risultare realmente nociva. E’ arrivato il momento di fare un paso indietro e tornare alle origini, ossia quando la soluzione per pulire casa stava nell’uso di prodotti semplici e reperibili in ambiente domestico. 

Maria Longo

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

9 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago