Attualità

Serve una mela e un uovo: quando preparo questo dolce non avanza mai nulla

Preparare questo dolce è facilissimo perché basta davvero una mela e un uovo, ecco come fare per stupire tutti in famiglia.

A volte pensare a cosa fare in cucina per cambiare un po’ la routine e stupire i propri commensali non è così semplice. Per mancanza di tempo, per via di altri pensieri, i motivi possono essere tanti. Ma non occorre fare ricette sofisticate o stare tanto tempo in cucina per stupire i propri ospiti.

Bastano pochi ingredienti e 5 minuti. Io, ad esempio, ho imparato a fare un dolcetto meraviglioso in pochissimo tempo e ogni volta che lo preparo va a ruba.

Qui di seguito vi dirò che cosa uso e come faccio. Può essere un ottimo spunto di riflessione per fare qualcosa di diverso e gustarsi un dessert in compagnia.

Serve una mela e un uovo: questi tortini sono meravigliosi

Personalmente non amo le preparazioni complicate in cucina, anche perché non ho tanto tempo a disposizione. Quindi, sono sempre alla ricerca di ricette semplici e veloci. Questa è una delle mie preferite e sono i tortini alla mela.

Tortino alla mela (Spraynews.it)

Ingredienti

Come base servono assolutamente una mela e un uovo. Poi, 125 g di yogurt, 150 g di farina, 50 g di zucchero, 90 ml di latte, 40 ml di olio, 7 g di lievito per dolci.

Procedimento

Iniziamo subito con il dire che è un procedimento estremamente facile. Io rompo l’uovo in una ciotola e aggiungo lo zucchero e l’olio, mescolo con la frusta e aggiungo latte e yogurt. Piano piano aggiungo la farina setacciata e il lievito. Mescolo per bene per non avere grumi e un composto omogeneo.

Preparo una teglia con i pirottini di carta oppure quelli in acciaio con un po’ di farina e burro. Taglio la mela a pezzetti e li metto su ogni dolcino, prima di metterli nel forno a 170 gradi per 30 minuti.

Quando sono pronti li lascio raffreddare un po’ prima di dare una bella spolverata di zucchero a velo. Questa è la preparazione che faccio di solito e che piace moltissimo ai miei familiari.

A volte mi diletto nelle varianti. Uso la salsa al caramello alla fine, invece dello zucchero a velo, oppure insieme ai pezzetti di mela metto delle mandorle. Ogni versione è straordinaria, buonissima e molto invitante. Nessuno ha saputo resistere fino ad ora. Secondo me potete provare anche voi, in fondo non ci mettete molto, è tutto semplicissimo e non si può proprio sbagliare.

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

5 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago