Attualità

Muffa sulle fragole? Ho scoperto un segreto per mantenerle sempre fresche

Ecco un modo per mantenere le fragole sempre fresche e non vedere la muffa fastidiosa che ci impedisce di mangiarle.

Tempo di primavera e tempo di frutti gustosi da mangiare come le fragole. Questi piccoli frutti rossi conquistano chiunque per il loro colore brillante, la loro forma pratica e il sapore incredibile. Però, come tutti i frutti, anche le fragole si guastano dopo un po’ di tempo dall’acquisto.

Il nemico numero uno per le fragole è la muffa. Basta veramente poco tempo per vederla affiorare sulla superficie. Ma come si può evitare e come si possono mantenere le fragole sempre fresche? O, almeno, fresche più a lungo?

Siamo qui per questo oggi. Io ho scoperto qual è il modo esatto di procedere e voglio condividerlo con più persone possibili. In questo modo si accantonano le vecchie e sbagliate abitudini e si acquisiscono quelle sane e giuste.

Mantenere sempre fresche le fragole: ecco come fare

La primavera e l’estate sono due stagioni amate anche per la presenza di frutti da gustare nelle calde e assolate giornate. La muffa, però, aspetta e rimane in agguato, non vede l’ora di posarsi con le sue spore su questi frutti deliziosi. Quante volte vi è capitato di trovarla nelle fragole anche se pensavate di averle mantenute correttamente?

Fragole (Spraynews.it)

La prima cosa da sapere, ed è un errore che commettono veramente in tanti, è non lavare le fragole appena comprate. L’acqua va a depositarsi nel frutto e attira la muffa. I frutti vanno lavati solamente appena prima di mangiarli oppure appena prima di usarli per qualche ricetta.

Detto questo, io ho imparato un trucco per prolungare la bellezza e la salute delle fragole di almeno due settimane. Le lavo in una soluzione di acqua e aceto. Procedo in questo modo: prendo una ciotola grande, metto due bicchieri d’acqua e uno di aceto e metto in ammollo le fragole per 5 minuti.

Poi, le scolo come se fossero pasta e le metto sotto acqua corrente a sciacquare dall’aceto. Successivamente, uso la carta assorbente per asciugarle per bene. È questo il passo più importante perché, come abbiamo detto poco fa, i residui di acqua e di umidità attirano la muffa.

Se asciugate completamente, le fragole possono mantenersi brillanti e gustose per altre due settimane. Questa tecnica è utile anche per altri frutti di bosco. Io personalmente la uso da tanto tempo e vedo risultati perfetti. Non rimane che provare anche a voi, che cosa ne dite?

Nadia Fusetti

Recent Posts

“Un Quartier… Generale!”: al via il progetto di turismo sociale per gli ospiti del San Michele

San Michele lancia “Un Quartier… Generale!”: turismo sociale per il benessere degli anziani Dieci gite…

4 ore ago

Luigi Diotaiuti presenta “Transumanza”: il docufilm sulla tradizione pastorale italiana arriva in streaming a maggio

Transumanza: il docufilm che racconta un’Italia che cammina nel silenzio, tra passato e futuro Roma,…

1 settimana ago

Il fungo Quercetto di Bosco Mar protagonista del piatto dello chef Circiello su Rai1

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento dal forte significato…

4 settimane ago

Capelli luminosi e naturali con il balayage: ecco perché è la tecnica più richiesta del momento

Schiariture naturali e tagli su misura per valorizzare ogni chioma con eleganza e armonia, grazie…

1 mese ago

Trattamento alla cheratina: il segreto per capelli disciplinati e protetti dallo stress ambientale

Il trattamento alla cheratina anticrespo/lisciante rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cura dei capelli.…

2 mesi ago

Trattamenti alla cheratina a Roma per una chioma liscia e morbida: scopri la classifica dei migliori saloni

Sbarazzati del crespo con il trattamento lisciante alla cheratina Se ti trovi a combattere ogni…

2 mesi ago