In questo Paese stanno regalando creme solari per strada. Il motivo è serio

Nei Paesi Bassi offrono creme solari lungo le strade e in tutti i parchi: una campagna di sensibilizzazione che dovremmo adottare ovunque.

Le creme solari sono importantissime, e non bisogna mai sottovalutare la loro funzione, specie durante l’estate, quando ci rechiamo al mare e prendiamo il sole. In realtà, come consigliano i dermatologi, le creme solari devono essere applicate anche in città, se si sta all’aria aperta. Si tratta di una protezione importante per la nostra pelle, che previene tanti problemi.

L’importanza delle creme solari è talmente sentita che, nei Paesi Bassi, si è deciso di offrirla gratuitamente ai cittadini. Questo esperimento era già stato attuato lo scorso anno, per l’estate 2023, e ora si sta ripetendo anche in questo 2024. In questo paese, si possono notare dei dispenser di crema solare collocati un po’ ovunque, nei parchi, nelle zone turistiche, per le strade. Come mai?

L’iniziativa interessante del Governo olandese: dispenser di creme solari per tutti i cittadini

Ragazza spalma crema solare sul viso
Ragazza spalma crema solare sul viso (Spraynews.it)

Dall’inizio di maggio, complici le temperature in rialzo e le belle giornate di sole, per le strade e in tutti i parchi dei Paesi Bassi sono comparsi dei dispenser di creme solari, da offrire ai passanti. Questi hanno la possibilità di prendere un po’ di crema e di spalmarla sulla pelle, in modo totalmente gratuito. Non si tratta di un contest di bellezza, né della pubblicità di un marchio.

Si tratta, piuttosto, dell’iniziativa presa dal Governo, in collaborazione con il brand Nivea, per mettere in guardia i propri cittadini dai danni che i raggi solari possono causare alla pelle, in certi casi anche gravi. Sono diversi i video caricati in rete che riprendono le persone fare la fila per prelevare un po’ di crema e spalmarsela sulla pelle. Creme solari, quali le migliori da acquistare per l’estate 2024.

Si tende la mano verso il dispenser e questo espelle una piccola quantità di liquido. Ci sono tante persone che prendono il sole in costume, e che ne approfittano per spalmare la crema su tutto il corpo. E ci sono cittadini vestiti che, invece, si spalmano la crema solo sulle zone visibili, come il viso. Ma per quale motivo i Paesi Bassi hanno deciso di applicare questa iniziativa?

La campagna di sensibilizzazione messa in atto dall’Olanda

Per sensibilizzare i cittadini sui danni dei raggi solari. Non a caso, i Paesi Bassi sono uno degli Stati con le più alte percentuali di casi di cancro alla pelle in tutta l’Europa. Il Governo, dunque, ha scelto questa forma di prevenzione per limitare il problema.

Applicare la crema solare sulla pelle è sempre una buona abitudine, e noi italiano dovremmo saperlo bene. I raggi UV possono comportare gravi conseguenze, dalle piccole ustioni fino al cancro alla pelle. Per evitare conseguenze negative, basta un solo gesto, sia quando si va in spiaggia per abbronzarsi, sia se si è esposti costantemente al sole per altri motivi.

Dunque, abbronzati sì, ma senza scherzare con la salute. Creme solari, facciamo attenzione: queste 5 non ti proteggono come credi. E ancora, Creme solari, le novità del 2024 adatte ad ogni tipo di pelle.

Impostazioni privacy