Le auto preferite dei cantati di Sanremo 2024: tra videoclip e realtà

Dimmi che macchina guidi e ti dirò chi sei, ecco quali sono le auto del cuore dei cantanti di Sanremo 2024 nella vita reale e nei videoclip

Vi siete mai chiesti che auto guidano i vostri cantanti preferiti? Oggi soddisferemo la vostra curiosità, elencandovi i modelli che guidano alcuni dei cantanti che saliranno sul palco di Sanremo 2024, o che hanno guidato almeno una volta in un video musicale o per qualche sponsorship.

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato, e noi siamo decisamente pronti all’accensione delle luci dell’Ariston, voi?

Per ora però limitiamoci a mettere in moto le automobili dei cantanti di Sanremo 2024, scommettiamo che rimarrete stupiti da alcuni modelli?

Le auto preferite dei concorrenti di Sanremo 2024

La fama si raggiunge a tutta velocità e bisogna ricordarsi di non frenare mai. Tra Porsche, Mercedes e Ferrari, ecco quali sono le auto preferite dei nostri artisti del cuore. Cominciamo con due nomi femminili:

Annalisa

La bella Nali, ex stella di Amici, guida sempre auto di un certo calibro nei suoi videoclip: basti pensare al video musicale di “Il diluvio universale”, in cui l’abbiamo vista alla guida di una Delahaye 135 M del 1939. Da poco è anche diventata ambassador di Toyota, perciò siamo piuttoso convinti che nella sua vita privata guidi un veicolo della casa giapponese, giusto per coerenza, probabilmente il nuovo modello Toyota C-HR di cui ha fatto da testimonial nell’ultima pubblicità.

Annalisa
Annalisa per Toyota – YouTube @ToyotaItalia – spraynews.it

Sono felice di collaborare con un brand che rappresenta una personalità forte e la voglia di distinguersi sempre. Sono caratteristiche che ho cercato di fare sempre mie e sono contenta di essere l’ambassador di questo nuovo progetto

Alessandra Amoroso

La cantante pugliese è nata in seno ad Amici come la collega Annalisa, precedendola di qualche anno. Grazie alla potenza della sua voce, ha scalato le classifiche della musica italiana e quest’anno ci delizierà a Sanremo.

Nel videoclip del brano “Comunque andare” Alessandra si è mostrata al volante di una Cadillac Anni 60, chissà se nella vita di tutti i giorni preferisce un modello d’epoca o uno più moderno.

Geolier

Il rapper napoletano probabilmente è un vero amante di automobili, perché ha sfornato più di una hit dal titolo ispirato al mondo automotive, ne sono un esempio Mercedes e Cadillac. Inoltre, Emanuele Palumbo (il vero nome del rapper), ha anche posato per alcuni scatti comodamente seduto su un Amg G63, un fuoristrada da 585 Cv. Possiamo dedurre che sia un vero amante della velocità.

Mahmood

Si tratta di un artista affezionato al palco di Sanremo, infatti lo ha vinto ben due volte, la prima volta in solitaria con il pezzo “Soldi” (2029) e la seconda volta con il collega Blanco grazie a “Brividi” (2022).

Il cantautore proprio nel videoclip di Soldi si è mostrato alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, ottima scelta per un ragazzo di città come lui.

Francesco Renga

Probabilmente a Renga non piacciono le strade asfaltate perché ha deciso di acquistare un bel Suv marchiato Land Rover. Il pezzo forte dell’auto? Il nome. Infatti Renga l’ha battezzata Renga Rover giusto per sottolineare a chi appartiene, a scanso di equivoci.

Ghali

Il rapper milanese non è decisamente tipo da city car. Infatti, nonostante il parcheggio a Milano sia sempre piuttosto difficile da trovare, non ha resistito e ha optato per una sobria e per nulla appariscente Ferrari 488 Gtb. Se ne vedete una tra le strade di Milano, probabilmente è lui che sta andando ad incidere un nuovo pezzo. Ma il suo garage offre anche altri gioiellini, come una Bmw Serie 7 su cui è stato visto sfrecciare ultimamente.

Ferrari 488 Gtb
Ghali guida una Ferrari 488 Gtb – Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 – spraynews.it

Irama

Ricordate il videoclip de “La genesi del tuo colore?” scommettiamo di sì. Ecco, in quel video Irama interpreta un pilota dal destino infelice, che sfreccia in pista a bordo della sua Porsche 911 GT3, un bel mostro da 500 Cv che raggiunge senza difficoltà i 318 km/h

Lazza

Jacopo Lazzini, in arte Lazza, parteciperà anche quest’anno al festival di Sanremo e probabilmente avrà difficoltà a scegliere con quale auto raggiungere l’Ariston. Il rapper, infatti, ha una vera collezione di auto di lusso, tra cui risalta una Porsche Cayenne Coupè da 95.000 euro personalizzata con pellicola nera.

Amadeus

Il conduttore di Sanremo possiede un Suv Mercedes classe M, discreto ed elegante che vale i suoi 60 mila euro, e una Dodge Durango, un’auto che non è mai stata distribuita in Italia e che può raggiungere i 242 km/h.

Insomma, gli artisti di Sanremo non badano a spese, né che si tratti di auto per realizzare videoclip, né per le vetture della loro vita privata, ma d’altronde come dargli torto? Nessun prezzo è proibitivo con i loro stipendi!

Impostazioni privacy