Andare in giro senza vestiti non è sempre proibito: 10 luoghi da visitare nudi

Ti piace stare nudo? Niente paura: ci sono moltissimi luoghi dove poterlo fare, da soli ma anche in compagnia!

Il naturismo, o nudismo, è una pratica che ha radici profonde nella storia, ma che oggi è vissuta da milioni di persone in tutto il mondo come uno stile di vita basato sulla libertà, il rispetto per la natura e la filosofia di vita. In Italia, il movimento naturista ha una presenza significativa, con numerose associazioni che promuovono questa filosofia. Una delle associazioni storiche è l’Associazione Naturista Italiana, conosciuta come Anita.

L’Associazione Anita è nata nel 1966 per dare voce a un movimento che stava prendendo forma in quegli anni, influenzato anche dalla liberazione sessuale che trasformava le teorie filosofiche in uno stile di vita. Il presidente dell’Associazione Anita, Giampietro Tentori, sottolinea che il naturismo va oltre la semplice nudità e rappresenta una filosofia di vita che cerca di vivere in armonia con l’ecosistema, nel rispetto della natura e degli altri. Il naturismo è una pratica diffusa a livello mondiale, con circa 70 milioni di praticanti nel mondo, di cui 20 milioni in Europa e circa 100.000 in Italia. La Giornata Mondiale del Naturismo, celebrata il 6 giugno, offre l’opportunità di riflettere sul significato di questa scelta di vita. L’Associazione Anita, insieme ad altre associazioni naturiste, cerca di sensibilizzare sulle pratiche del naturismo e di ottenere chiarezza sull’interpretazione delle leggi in materia. Attualmente, solo alcune regioni italiane hanno leggi a favore del turismo naturista, tra cui Piemonte, Abruzzo, Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.

Il movimento naturista non si limita alla nudità, ma abbraccia uno stile di vita sano, all’aperto, con un comportamento sostenibile verso l’ambiente e una filosofia del rispetto. Le attività dell’Associazione Anita includono proposte per una “vacanza diversa” in luoghi convenzionati, consentendo a chiunque voglia avvicinarsi al naturismo di farlo in modo consapevole e rispettoso.

I benefici del nudismo

Esplorare il mondo senza vestiti può aprirsi a una serie di benefici per il corpo e la mente, promuovendo il benessere fisico e mentale. Questa pratica, quando eseguita con rispetto e consapevolezza, offre l’opportunità di sviluppare una connessione più profonda con il proprio corpo, migliorare la fiducia in sé stessi e ridurre lo stress. Stare nudi può favorire una maggiore accettazione del proprio corpo, contribuendo a liberarsi dall’autocritica e promuovendo una positività corporea duratura. La mancanza di abiti può anche essere un modo per ridurre i livelli di stress, favorire il relax e promuovere una sensazione di libertà. Dormire senza abiti può contribuire a una migliore regolazione della temperatura corporea, migliorando la qualità del sonno. Inoltre, l’esposizione moderata al sole durante lo stare nudi può favorire la produzione di vitamina D, essenziale per la salute generale.

L’esperienza di stare nudi può anche stimolare la circolazione sanguigna, migliorare la salute cardiovascolare e promuovere una connessione più profonda con la natura.

Cos’è successo in Spagna

Il 28 ottobre, il Museo di archeologia della Catalogna a Barcellona ha organizzato una visita speciale in collaborazione con il Club catalano di naturismo. Durante l’evento, i visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare la mostra fotografica dedicata ai Bronzi di Riace, curata dal fotografo italiano Luigi Spina, senza vestiti, seguendo i principi del movimento naturista.  La mostra fotografica riguarda, non a caso, due statue di guerrieri completamente nudi risalenti al quinto secolo avanti Cristo, scoperte nel 1972 in Calabria. Il museo ha promosso l’iniziativa affinché i visitatori potessero osservare le fotografie delle opere nella stessa condizione delle persone rappresentate, cioè completamente nude.

La visita speciale, a porte chiuse e con posti limitati, ha incluso la nudità integrale, e la guida che ha accompagnato il gruppo, Edgar Maestre, era anch’essa nuda. Secondo alcuni partecipanti, questa esperienza ha permesso loro di comprendere meglio che la nudità è sempre esistita e che il corpo non dovrebbe essere motivo di vergogna. L’idea di visitare un museo senza vestiti è emersa da un’iniziativa dell’attrice, storica d’arte e drammaturga Irene Vicente Salas, che aveva già guidato un gruppo di persone naturiste lo scorso settembre. Salas ha descritto l’esperienza come meravigliosa, sottolineando la naturalezza con cui i pregiudizi nei confronti dei corpi nudi sembrano dissolversi in queste occasioni.

In passato, eventi simili si sono verificati in altri musei, come al Museo d’arte di Cerdanyola nel 2020 e al Museo Maillol di Parigi nel novembre 2022. In entrambi i casi, le visite riservate ai naturisti hanno attirato un considerevole numero di partecipanti interessati a esplorare le opere d’arte in un contesto di nudità.

Esempi di luoghi dove il naturismo è ben accetto

Campeggi e glamping naturisti: Il campeggio naturista rappresenta un modo unico di connettersi con la natura, spesso offrendo una tranquilla atmosfera di nudità consensuale. In Italia, i campeggi naturisti come il Pizzo Greco a Isola di Capo Rizzuto o il Campeggio Costalunga a Sassella nell’Appennino Ligure offrono l’opportunità di vivere un’esperienza di campeggio immersi nella bellezza naturale. Il concetto di Glamping, una forma di campeggio di lusso, sta guadagnando popolarità, come dimostra l’apertura del Glamping agricampeggio tra San Vincenzo e Populonia.

Arte e cultura naturista: Il Palais de Tokyo a Parigi ha aperto le sue porte per una visita guidata naturista, dimostrando un’iniziativa audace nella sensibilizzazione sulle tematiche legate al nudismo. Queste iniziative offrono un modo alternativo per vivere l’arte e la cultura, combinando l’interesse per l’arte con l’amore per la natura.

Ristoranti e cene nudiste: I ristoranti dedicati al nudismo, come The Bunyadi a Londra e O’Naturel a Parigi, offrono un’esperienza culinaria senza precedenti. In Italia, sebbene non ci sia un indirizzo specifico al momento, si sono tenute serate a tema, creando spazi dove i partecipanti possono gustare cibi e bevande senza indumenti.

Nudismo in spiaggia: Il nuoto e il prendere il sole senza indumenti sono pratiche comuni in spiagge designate, come il “Nido dell’Aquila” nel comune di San Vincenzo. Le spiagge autorizzate forniscono uno spazio sicuro per coloro che desiderano vivere la nudità in armonia con l’ambiente circostante.

naturismo al lago
Immagine | pexels @mihaskovoroda – spraynews.it

Trekking in nudità: L’esperienza naturista si estende anche ad altre attività come crociere in barca a vela, esplorazione di fiumi come il Fiume Trebbia in Italia, trekking naturisti in Austria e passeggiate montane organizzate da soci dell’Associazione Anita in Italia.

Resort naturisti: Resort come l’Hidden Beach Resort a Tulum, sulla Riviera Maya in Messico, offrono un lusso tropicale per coloro che desiderano sperimentare la nudità in tutti gli aspetti della loro vacanza, dalle spiagge alle attività sportive e alle cene.

10 luoghi incantevoli per stare nudi

Spiaggia di Zipolite, Messico: La Spiaggia di Zipolite è rinomata per essere una delle poche spiagge in Messico dove il naturismo è pienamente accettato. Oltre al panorama mozzafiato, l’atmosfera aperta e accogliente crea un ambiente ideale per chi desidera abbracciare la nudità come forma di espressione personale e libertà.

Vritomartis, Creta: Vritomartis non è solo un resort naturista, ma un rifugio immerso nella natura cretese. Oltre alle comodità del resort, qui è possibile connettersi con la bellezza dell’isola senza alcun ostacolo, abbracciando la filosofia naturista nel cuore del Mar Egeo.

Parco Nazionale di Anza-Borrego, California: Questo parco offre non solo la possibilità di esplorare la natura senza vestiti ma permette anche di apprezzare la bellezza incontaminata del paesaggio californiano. L’escursionismo naturista in questo vasto parco diventa un’esperienza unica in cui il contatto con la terra è diretto e senza barriere.

Ibiza, Spagna: Oltre alla reputazione di destinazione festaiola, Ibizza offre diverse spiagge dedicate al naturismo. Questi luoghi tranquilli permettono ai visitatori di allontanarsi dal trambusto delle feste e abbracciare la nudità in un ambiente più rilassato e naturale.

Valalta, Croazia: Questo grande campeggio naturista offre non solo una spiaggia privata ma anche una comunità dedicata al naturismo. Situato lungo la costa croata, Valalta permette ai visitatori di immergersi completamente nello stile di vita nudista.

Spiaggia di Wreck, Australia: Iconica per gli amanti del naturismo in Australia, la Spiaggia di Wreck offre un’esperienza senza fronzoli. Questo luogo pittoresco permette ai visitatori di godere della nudità in un ambiente informale e incontaminato.

Bunaken, Indonesia: L’isola paradisiaca di Bunaken non solo offre acque cristalline ideali per lo snorkeling ma permette anche di abbracciare la nudità in un ambiente tropicale. Un’opportunità per connettersi con la natura e apprezzare la bellezza senza restrizioni.

Riviera Maya, Messico: Oltre alle lussuose strutture, la Riviera Maya offre tratti di spiaggia riservati ai naturisti. Questi spazi permettono ai visitatori di godere della bellezza del Mar dei Caraibi senza il vincolo dei vestiti.

Cap d’Agde, Francia: Conosciuta come la “città naturista,” Cap d’Agde offre una varietà di strutture dedicate al naturismo, inclusi alloggi, spiagge e altro ancora. Questa comunità è un esempio di come lo stile di vita naturista possa integrarsi completamente nella vita quotidiana.

Spiaggia di Red Beach, Grecia: Situata sull’isola di Santorini, la Spiaggia di Red Beach offre non solo paesaggi vulcanici unici ma anche un’atmosfera ideale per chi desidera abbracciare la nudità. Un’esperienza autentica in un contesto affascinante.

Può interessarti anche: “Visitare una mostra non è mai stato così imbarazzante: a quella di Abramović si passa tra modelli nudi”

 

Impostazioni privacy